Notizie di ERA-Can
29 febbraio 2008: la prima Giornata Europea delle Malattie Rare
Un giorno raro per persone molto speciali
Giornata mondiale dell"Aids, giornata del cancro al seno, giornata internazionale dei disabili, giornata mondiale dell"Alzheimer, giornata europea dei disabili, giornata del Parkinson... l"elenco delle giornate dedicate ... »»

Embrione con materiale genetico da tre 'genitori' per eliminare malattie
Nel mondo sono documentati gia' almeno 30 bambini nati in modo simile per scongiurare malattie mitocondriali
Sono gia' 10 gli embrioni umani con tre 'genitori' creati nei laboratori dell'Universita' britannica di Newcastle. Ognuno, infatti, contiene il Dna di un uomo e due donne. L'obiettivo, spiegano i ... »»

Studio rivela che i rumori della notte fanno aumentare la pressione del sangue
I rumori della notte possono causare l'aumento della pressione sanguigna di una persona, senza necessariamente svegliarla
I rumori della notte, quali il boato degli aeroplani o il fragore del traffico stradale possono causare l'aumento della pressione sanguigna di una persona, senza necessariamente svegliarla. Questa è la conclusio... »»

Nuovo progetto indaga su angioedema potenzialmente letale
Il tipo III della malattia, oggetto della ricerca del progetto HAEIII, colpisce quasi esclusivamente le donne, che lamentano un improvviso gonfiore della pelle o del tratto gastrointestinale
Nel quadro del programma comunitario per le malattie rare denominato E-Rare, gli scienziati hanno iniziato a ricercare le cause ereditarie di una forma particolare di angioedema. Il tipo III della malattia, oggetto della... »»

Rivelato da uno studio l'impatto dell'aumento di CO2 sul suolo delle foreste tropicali
All'origine di questo circolo di ritorno positivo si trova la lettiera presente sul suolo
Una ricerca finanziata dall'UE ha rivelato che con l'aumento delle emissioni di CO2 il suolo delle foreste tropicali probabilmente rilascerà nell'atmosfera una quantità maggiore del carbonio da esso... »»

Perché lo stillicidio di abbandoni nella ricerca?
La sotto rappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia non è un segreto
La sottorappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia (S&T) non è un segreto. Le statistiche evidenziano chiaramente che, come uno stillicidio, si registrano abbandoni contin... »»

Scoperto un sito genico associato alle malattie cardiovascolari
Un'équipe internazionale di ricercatori ha scoperto un sito genico che potrebbe favorire lo sviluppo di nuovi farmaci contro le malattie cardiovascolari (MCV)
Il sito è associato al colesterolo LDL (lipoproteina a bassa densità) che svolge un ruolo determinante per l"insorgenza di malattie del sistema cardiovascolare.
Scienziati di Regno Unito, Finlandia, USA, Svi... »»

Dieta mediterranea in gravidanza riduce rischio di asma e di allergia
Il sostegno comunitario alla ricerca è stato messo a disposizione dai progetti NewGeneris e GA2LEN
In base a un nuovo studio, le donne che durante la gravidanza seguono una dieta mediterranea potrebbero ridurre il rischio che i loro figli sviluppino l'asma e le allergie. La ricerca, finanziata in parte dall'UE... »»

Per l'EFSA gli animali clonati sono adatti all'alimentazione umana
Latte e la carne provenienti da bovini e suini clonati in buono stato di salute sono adatte all'alimentazione dell'uomo
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) è arrivata alla conclusione che il latte e la carne provenienti da bovini e suini clonati in buono stato di salute sono adatte all'alimentazione del... »»

Scienziati individuano il gene con «codice a barre» nelle piante
Il gene potrebbe aiutare i ricercatori a catalogare le piante nelle regioni ricche di specie, e a monitorare il commercio di specie vegetali in via d'estinzione.
Un"équipe internazionale di scienziati ha scoperto un gene contenente un «codice a barre» che può essere utilizzato per distinguere la maggior parte delle specie vegetali terrestri. Il gene potrebbe aiutare i ricercato... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |