Notizie di sviluppo
Migliori intuizioni per curare l'epatite C
Il progetto HCV_IMMUNOLOGY analizza la interazione tra l'HCV e la risposta immunitaria dell'ospite, gli interferoni (IFN) di tipo I e i prodotti genetici indotti dagli IFN
Con quasi 200 milioni di persone infettate in tutto il mondo, il virus dell'epatite C (HCV) rappresenta un problema notevole per la sanità pubblica. Una delle difficoltà più grandi è che, bench... »»

Il legame tra proteina anti età ed Alzheimer
Un nuovo studio trova una correlazione tra la sirtuina 1 e la proteina ApoE4 che viene associata al rischio di Alzheimer
La proteina ApoE4, correlata con il rischio di sviluppare l'Alzheimer è responsabile della riduzione della sirtuina 1 che viene conosciuta anche come proteina anti invecchiamento.
La ricerca del Buck Institute... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Ottobre 2013
Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Riparte per l'ottava edizione il Calendario dei Ricercatori in cui ricercatori di tutta Italia con il loro contributi fotografici mostrano la bellezza della scienza.
Una iniziativa che negli anni ha avuto l... »»

Occhi puntati sugli effetti delle nanoparticelle
Intervista con il leader del progetto di ricerca NANO-ECOTOXICITY che ha lo scopo di migliorare le conoscenze e creare strumenti di valutazione del rischio della nanotecnologia
Dai vestiti che indossiamo ai cosmetici che usiamo, fino ai dispositivi elettronici che fanno parte della nostra vita quotidiana, la nanotecnologia sta diventando onnipresente. Ma mentre la fabbricazione di tali material... »»

Vescovi sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica
In una intervista pubblicata su La Stampa, Angelo Vescovi parla della ricerca sulla SLA
Il giorno dopo la morte di Raffaele Pannacchio, direttivo del Comitato 16 Novembre Onlus, che ha portato l'attenzione dei bisogni delle persone malate di SLA ed il diritto all'assistenza domiciliare ai disabili g... »»

Un progetto europeo contro l'HIV
Lo scopo del progetto EUROPRISE era accostare due particolari settori della ricerca che per anni avevano lavorato in modo indipendente
Da decenni, gli scienziati lavorano in diversi campi per combattere la diffusione pandemica dell'HIV/AIDS. Lo scopo del progetto EUROPRISE ("European vaccine and microbicides enterprise"), finanziato dall'UE, era... »»

Sostituire i test sugli animali con innovazioni in vitro
Il progetto ESNATS potrebbe portare a test farmacologici più accurati ed efficaci e soprattutto all'abbandono dei test sugli animali
Un progetto finanziato dall'UE ha creato test in vitro basati su cellule staminali umane, in grado di replicare lo sviluppo del sistema nervoso centrale umano. L'innovazione potrebbe portare a test farmacologici ... »»

Coordinare l'eccellenza di ricerca europea
Una ricerca di prima qualità è possibile solo attraverso la coordinazione e la cooperazione internazionale
Una ricerca di prima qualità è possibile solo attraverso la coordinazione e la cooperazione internazionale. Questo concetto è da tempo la forza che guida la politica di R&S dell'UE ed è il tema ce... »»

Contro il diabete nei pazienti con tumore del pancreas
Il diabete 3C dovuto alla rimozione parziale del pancreas nei pazienti con tumore del pancreas può essere evitato con un trapianto autologo
Una nuova indicazione per i pazienti con tumore al pancreas arriva dal San Raffaele, per la prima volta al mondo, e viene pubblicata oggi su Annals of Surgery, la più importante rivista di chirurgia al mondo, affili... »»

L'UE sollecita maggior legami tra aziende e istituti di ricerca
L'Europa in un summit sottolinea l'importanza della collaborazione tra scienza ed industria per far progredire competitività e innovazione
Colmare il divario tra istituti di ricerca e aziende è fondamentale per far progredire l'innovazione e la competitività in Europa, sostengono i funzionari dell'UE e i leader industriali.
Ma com... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |
247 |
248 |
249 |
250 |