Risultati per data: 2131-2140 su 2498
Ordina per Data - Rilevanza
La progressione del tumore colorettale TGF-beta può sopprimere lo sviluppo della malattia Alcuni ricercatori tedeschi hanno scoperto un meccanismo specifico di segnalazione che contribuisce allo sviluppo del cancro coloret... »» 21/10/2004
Alghe cannibali di CO2
La mappa del genoma di una minuscola alga oceanica potrebbe avere ripercussioni importanti sulle modalità scientifiche di difesa dei mari del pianeta dai gas serra. La diatomea è un microrganismo unicellulare a forma di ... »» 19/10/2004
Un modello di topo dell’osteoartrite Scoperta una possibile causa della variazione genetica dei fattori di rischio Il termine “artrite” viene usato per indicare più di un centinaio di condizioni mediche. Ciò che tutte le forme di a... »» 19/10/2004
Risultati positivi da primo vaccino contro malaria
Risultati positivi arrivano dal primo vaccino contro la malaria, nato da una collaborazione pubblico- privato e messo a punto da GlaxoSmithKline Biologicals. I primi segnali incoraggianti dell'efficacia del nuovo vaccino... »» 17/10/2004
Cellule sane 'complici' di quelle malate in crescita cancro
Altro che innocenti o vittime. Le cellule sane che si trovano 'accerchiate' da quelle tumorali, le cellule stromali, si comporterebbero da complici favorendo lo sviluppo della malattia. Questa la scoperta dei ricercatori... »» 17/10/2004
Biomercato e bioprodotti
Dal 9 all'11 novembre si svolgerà a Rothamsted (Regno Unito) un evento internazionale commerciale di rete su biomercato e bioprodotti per gli alimenti. Il Rothamsted International BioMarket, sostenuto dal Sesto prog... »» 17/10/2004
Settimana della fibrosi cistica
Per trent’anni l’abbiamo curata, adesso vogliamo guarirla: è il motto della Lega Italiana Fibrosi Cistica. La fibrosi cistica (o mucoviscidosi, sua vecchia denominazione) è la malattia genetica più comune nella nostra po... »» 15/10/2004