Risultati per data: 2151-2160 su 2498
Ordina per Data - Rilevanza
I benefici dell'acido folico Un esperimento in Canada ha avuto effetti positivi
L'aggiunta di acido folico (vitamina B9) al cibo può ridurre notevolmente l'incidenza di spina bifida e di altri difetti alla nascita. Uno studio pubblicato sulla rivista "BMC Pregnancy and Childbirth" rivela c... »» 06/10/2004
Da Angelo Vescovi scoperta della causa del tumore al cervello
Cellule staminali impazzite sono la causa del piu' diffuso tumore che colpisce il cervello, il glioblastoma multiforme, ed entro cinque anni potrebbero diventare il bersaglio della prima terapia efficace di questo tumore... »» 05/10/2004
Peacemaker biologici da staminali embrionali umane
Peacemaker biologici formati da cellule staminali prelevate da embrioni umani sono stati testati con successo su alcuni maiali, aprendo cosi' la strada al possibile superamento dei congegni elettronici attualmente utiliz... »» 05/10/2004
Giornalista chiede maggior sostegno per il giornalismo scientifico europeo
I politici al livello dell'UE e nazionale hanno ripetutamente sottolineato che si deve fare di più per comunicare le potenzialità e i risultati della ricerca scientifica al grande pubblico. La chiave per questa aspirazio... »» 01/10/2004
La formazione dello smalto dei denti Osservata per la prima volta l'azione dell'amelogenina Le ossa e lo smalto dei denti cominciano con lo stesso materiale di costruzione (cristalli di fosfato di calcio) ma terminano ... »» 01/10/2004
Il gene che regola la fotoclorofilla Il composto viene prodotto durante il periodo di germinazione Un gruppo di ricercatori dell'Università della California di Berkeley ha identificato un gene delle piante fondam... »» 29/09/2004
Call center intelligenti Intelligenze artificiali aiuteranno gli operatori umani
Quando si telefona a un call center, spesso si è costretti ad aspettare a lungo in compagnia di musichette registrate, per poi scoprire magari che l'operatore non è in grado di fornire l'informazione richiesta. Ma un sis... »» 29/09/2004
La resistenza ai farmaci antimalarici Il gene pfcrt ha subito mutazioni finora sconosciute Un gene del parassita della malaria chiamato pfcrt, già identificato come il responsabile della resistenza... »» 29/09/2004