Notizie di sviluppo
Risultati per data: 1191-1200 su 2498
Ordina per
Data -
Rilevanza
Un gene permette ai topi di vedere a colori come l'uomo
Questo studio ha implicazioni evoluzionistiche: i nostri antenati hanno subito una mutazione genetica ed hanno iniziato a vedere a colori
Sulla rivista Science è stato pubblicato uno studio svolto dall'Università Johns Hopkins di Baltimora che ha permesso di ricostruire il passaggio evolutivo attraverso cui i primati hanno iniziato ad avere una vista s... »»

Prime scoperte sui meccanismi bioelettrici che controllano la rigenerazione dei tessuti
Rigenerata coda di girino in un periodo quiescente, primi passi per nuovi sviluppi nella medicina rigenerativa
Alcuni ricercatori sono riusciti a far ricrescere la coda di un girino di rana in uno stadio del suo sviluppo in cui questo di solito non è possibile e sono riusciti a farlo utilizzando una serie di metodi che influiscon... »»

Scoperta al Sant'Andrea di Roma proteina fondamentale nello sviluppo di tumori
La proteina LZTS1 è necessaria per una corretta divisione cellulare, la sua assenza provoca tumori seno, fegato e polmoni
Individuata in Italia una proteina importante nella crescita delle cellule tumorali. Lo studio è stato finanziato dall'Istituto Superiore di Sanità (programma Oncotecnologico) e dall'Airc ed il successo è statora... »»

Assobiotec chiede che venga premiata la ricerca sui farmaci innovativi
L'associazione rivendica l'importanza delle industrie biotech per i nuovi farmaci e chiede alcuni mezzi per incentivare la ricerca
Assobiotec, associazione delle aziende biotecnologiche italiane, chiede che il governo che premi la ricerca sui farmaci innovativi attraverso una nuova politica dei prezzi dei farmaci.
E' quello che ha chiesto l... »»

Il 20% dei farmaci in commercio e il 50% di quelli in sperimentazione è biotech
In continua crescita il settore biotech dei farmaci ma in Italia rimane complicato produrre farmaci innovativi
Durante un convegno sulle malattie rare, Leonardo Santi, presidente del Comitato nazionale per la Biosicurezza e le biotecnologie della Presidenza del Consiglio, ha reso noto i dati che riguardano la crescita del settore... »»

Zanzare OGM anti-malaria più reisenti di quelle naturali
In laboratorio le zanzare OGM resistenti al Plasmodio, causa della malaria, in alcune generazioni sostituiscono quelle naturali
Una ricerca degli esperti Mauro Marrelli e Marcelo Jacobs-Lorena, della Scuola di Sanita' Pubblica Bloomberg e dell'Istituto di Ricerca sulla Malaria presso la Johns Hopkins University di Baltimora ha dimostrato ... »»

In Puglia progetti ricerca-impresa in biotech, farmaci e fisica
64 milioni di euro finanzieranno 53 progetti nei quali saranno coinvolti 1761 ricercatori e imprese
La regione Puglia finanzierà con 64 milioni di euro alcuni progetti di ricerca che coinvolgeranno università, imprese e enti di ricerca. Obiettivo è quello di valorizzare le risorse del territorio tra cui risorse scienti... »»

Il gallio ha potere antibatterico
Nei test in vitro e in vivo il gallio ha combattuto infezioni da Pseudomonas aeruginosa
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Washington a Seattle hanno scoperto che il gallio ha poteri antibatterici.
Da tempo si cercano infatti nuove sostanze antimicrobiche capaci di combattere infezioni bat... »»

In Giappone è stato creato un linfonodo artificiale
Il linfonodo biotech impiantato in topi immunodeficienti rifornisce l'organismo di cellule immunitarie
In Giappone, il team di ricercatori diretto da Takeshi Watanabe dell'Istituto RIKEN ha creato dei linfonodi artificiali e ha dimostrato che se impiantati in topi immunodeficienti li riforniscono di nuove cellule immu... »»

Isolato il virus che causa il diabete di tipo 1
Si chiama Coxsackie B4 ed è stato isolato in Italia, confermando l'ipotesi di un virus alla base della patologia
Sulla rivista dell'Accademia delle Scienze Americane (PNAS) si apprende che grazie ad una ricerca internazionale condotta dalle Università di Siena e Pisa e da Novartis Vaccines è stato possibile isolare per la pri... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |
247 |
248 |
249 |
250 |