Risultati per data: 501-510 su 2498
Ordina per Data - Rilevanza
Un progetto per indagare sull'epidemia di allergie 80 mln di persone sono allergiche in Europa: il progetto MEDALL si prefigge lo scopo di cercare perchè le allergie sono l'epidemia mondiale del XXI secolo
Sei allergico ad alcuni alimenti? Hai delle eruzioni cutanee quando meno te lo aspetti? La polvere ti crea difficoltà di respirazione? Sappi comunque che non sei l'unico. La Federazione europea delle associazion... »» 27/01/2011
Stanford University contro la paralisi Iniziata la fase 1 per l'uso di staminali embrionali contro la paralisi: saranno fatti test sullo sviluppo degli oligodendrociti e sulla loro salubrità
La Stanford School of Medicine ha fatto sapere che parteciperà alla prima ricerca sulla paralisi umana con cellule staminali embrionali. La Stanford sarà partner del Santa Clara Valley Medical Center con la ric... »» 27/01/2011
Un potenziale nuovo farmaco contro il cancro e metastasi La HRG migliora la rete dei vasi sanguigni attorno al tumore riducendo il rischio in metastasi, favorisce il targeting dei farmaci e converte i macrofagi TAM in M1 efficaci contro il cancro
Scienziati hanno svelato i dettagli del funzionamento di una proteina che rallenta la diffusione del cancro e aumenta l'efficacia della chemioterapia. La molecola, chiamata glicoproteina ricca in istidina (HRG), potr... »» 25/01/2011
Un nuovo approccio per esaminare i batteri Creato un esame diagnostico in grado di aiutare a isolare le parti virulente delle strutture genetiche, dalle quali partire per trovare nuovi vaccini
I vaccinologi prendano nota: ricercatori britannici hanno trovato un nuovo modo di esaminare i batteri causa di malattie potenzialmente mortali. Questo nuovo approccio potrebbe aiutare ad accelerare il processo per trova... »» 25/01/2011
Le cause della peronospera ed i geni per la sua resistenza Studiati alcuni geni vegetali con un ruolo nella resistenza alla peronospera della patata e del pomodoro: confrontato il genoma di varie specie per poter sconfiggere questo oomiceta
Un'équipe di ricercatori coordinata dal Sainsbury Laboratory (Norwich Research Park, Regno Unito) ha individuato i fattori che determinano l'insorgenza della peronospora della patata e del pomodoro (Phytopht... »» 25/01/2011
Ruolo della matrice extracellulare nel trasferimento degli impulsi nervosi nel SNC Nuove prospettive nella ricerca di farmaci innovativi contro alle più gravi patologie neurologiche e neurodegenerative
Il Dipartimento di Neuroscienze e Neurotecnologie dell'Istituto Italiano di Tecnologia è autore di un importante studio pubblicato su Trends in Neurosciences (TINS), tra le più autorevoli riviste internazio... »» 14/01/2011
Un legame tra gene ed il funzionamento di un farmaco per il diabete Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sostengono di avere la prova di come un farmaco comunemente usato per il diabete funzioni nella cura del paziente
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sostengono di avere la prova di come un farmaco comunemente usato per il diabete funzioni nella cura del paziente. Quest'ultimo sviluppo potrebbe essere di aiuto per lo svilu... »» 12/01/2011
Le varianti genetiche collegate all'endometriosi Un team internazionale di scienziati ha individuato due varianti genetiche che aumentano il rischio di sviluppare l'endometriosi, una patologia ginecologica ereditaria molto dolorosa
Un team internazionale di scienziati ha individuato due varianti genetiche che aumentano il rischio di sviluppare l'endometriosi, una patologia ginecologica comune. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Geneti... »» 11/01/2011
Scienziati chiariscono la natura dei problemi di memoria nella demenza Un team di scienziati ha scoperto che una memoria incompleta piuttosto che la perdita di memoria è responsabile di provocare stati di confusione mentale in pazienti affetti da demenza
Un team internazionale di scienziati ha scoperto che una memoria incompleta piuttosto che la perdita di memoria è responsabile di provocare stati di confusione mentale in pazienti affetti da demenza.