Notizie di sviluppo
Risultati per data: 1231-1240 su 2498
Ordina per
Data -
Rilevanza
Nuove scoperte sui meccanismi di interazione genica nello sviluppo dei tumori
Entrambe riguardano il funzionamento del gene p53
La prima scoperta riguarda un meccanismo che blocca p53, il gene che combatte i tumori, già conosciuto dagli scienziati. Questo gene ha il compito di combattere e distruggere le cellule tumorali e svolge molte funzioni p... »»

Rivelata la funzione di un gene coinvolto nella regolazione della pressione sanguigna
Un'équipe di scienziati britannici ha individuato la struttura e la funzione di un gene coinvolto nella regolazione della pressione sanguigna e auspica che le ricerche condotte contribuiscano allo sviluppo di nuovi f... »»

A Trieste nasce Fest, la prima Fiera internazionale dell'editoria scientifica
Si terrà a maggio e avrà un ricco calendario di appuntamenti e interventi di importanti personalità del mondo scientifico
A Trieste nasce la prima edizione di Fest, la prima Fiera internazionale dell'editoria scientifica. La presentazione nazionale con il relativo programma definitivo si terrà a Roma nel mese di aprile.
La prima ... »»

Inaugurazione del Centro di Genomica Funzionale Vegetale
I ricercatori dell’Istitut des Sciences de la Vigne e du Vin di Bordeaux “studiano la vite” nei laboratori di Verona
Il Centro di Genomica Funzionale Vegetale dell’ateneo veronese intende proseguire, in un primo momento, gli studi di analisi dell’espressione genica della vite, per poi trasferire le proprie competenze anche ad altre p... »»

Osservati in diretta i danni che i raggi Uv provocano al DNA
Individuata la serie di reazioni che causa i danni alla molecola di DNA, basta solo un picosecondo
I ricercatori della Ohio State University e della Ludwig Maximilians University di Monaco, in Germania hanno osservato, per la prima volta e in diretta il DNA mentre veniva danneggiato dai raggi ultravioletti. Grazie all... »»

Individuate le cellule staminali da cui nasce il cancro al pancreas
100 cellule bastano a dar vita al tumore ed hanno caratteristiche particolari che differiscono dalle cellule cancerose normali
Sono state identificate le cellule staminali da cui si origina il cancro del pancreas, una delle forme tumorali a progressione più rapida e più letali. A fare l'importante scoperta, riportata su Cancer Research, sono... »»

L'evoluzione genica dipende dallo splicing nella maturazione dell'RNA
I ricercatori potrebbero sviluppare tecniche genetiche per produrre proteine migliori che potrebbero essere usate per terapie
Secondo una ricerca condotta da Laurence Hurst dell’Università di Bath insieme ad un gruppo di ricercatori dell'Università di Losanna, le proteine presenti nel corpo umano non sono "perfette" perchè le sequ... »»

Nuova generazione di vaccini contro malaria, tubercolosi e HIV
I vaccini saranno costruiti con geni che codificano per i propri coadiuvanti; provocano una reazione più precisa e potente
L'università di Oxford sta lavorando alla messa a punto di una nuova generazione di vaccini contro malaria, hiv, tubercolosi.
Solitamente i vaccini utilizzano delle sostanze chimiche per mettere in allerta il si... »»

La biologia dei sistemi unisce modellistica matematici e tecnologie bio-mediche
Sarà la nuova frontiera della ricerca e ha gà svelato alcune grandi potenzialità
La biologia dei sistemi (o systems biology) è una disciplina che nasce dall'uso congiunto della modellistica matematica e delle più avanzate tecnologie bio-mediche (high throughput technologies), le quali sono in g... »»

Scoperto un recettore che protegge il feto
Il recettore D6 blocca l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori proteggendolo dall'aborto spontaneo
E' stato scoperto un recettore che regola l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori presenti nella circolazione della madre.
Si tratta di un "filtro" che blocca le chemochine, proteine prodotte ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |
247 |
248 |
249 |
250 |