Risultati per data: 1671-1680 su 2498
Ordina per Data - Rilevanza
Risonanza magnetica fotografa lo stress I risultati della ricerca saranno utili per prevenire le forme croniche
Lo stress è una chiazza arancione sul fermo immagine di una risonanza magnetica. Lo straordinario documento è stato ottenuto dai ricercatori della University of Pennsylvania School of Medicine coordinati dal professor Ji... »» 22/11/2005
Nuova arma contro l'AIDS FightAIDS@Home e permetterà agli utenti della rete di partecipare alla ricerca di nuove terapie
Il computing distribuito è sicuramente una delle tecnologie al servizio dell'umanità. Da ieri, forse, ancora di più grazie all'inaugurazione di Intern... »» 22/11/2005
Proposto un nuovo quadro giuridico per le terapie avanzate
La Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento sui medicinali per terapie avanzate, volta a fornire un unico quadro normativo integrato a livello europeo per la terapia genica, la terapia cellulare soma... »» 20/11/2005
Un gene per il comportamento antisociale Il disturbo può dipendere da una variante genetica e dal basso peso alla nascita
Secondo uno studio pubblicato sul numero di novembre della rivista "Archives of General Psychiatry", la presenza di una variante di un gene coinvolto nella segnalazione cerebrale può indicare una maggior probab... »» 20/11/2005
Gli Stati Uniti e il creazionismo In Kansas l'evoluzione verrà criticata in classe
Nonostante l'opposizione di scienziati e insegnanti, il comitato per l'educazione dello stato del Kansas ha deciso di approvare l'insegnamento nelle scuole del cosiddetto "Intelligent Design", il co... »» 20/11/2005
A Siena un centro di ricerca per le staminali
A Siena si intensifica la ricerca sulle cellule staminali da individui adulti. L'universita' dispone ora di un centro apposito che e' stato inaugurato il 7 novembre presso il centro didattico del policlinico ... »» 17/11/2005
Tony Blair chiede piu' soldi per la ricerca europea
Alla vigilia di un Consiglio europeo informale tenutosi nel Regno Unito, il primo ministro britannico Tony Blair ha chiesto ancora una volta di aumentare la spesa comunitaria a favore di ricerca e sviluppo (R&S) nonc... »» 17/11/2005
Rivalutare le priorità della ricerca comunitaria in materia di energia
Alcuni europarlamentari appartenenti al gruppo Verdi/ALE del Parlamento europeo hanno chiesto di procedere a un riesame delle priorità energetiche dell'Unione europea nell'ambito del proposto Settimo programma qu... »» 15/11/2005
I motivi per promuovere la comunicazione tra scienziati
"La ricerca è un'area in cui possiamo dimostrare molto facilmente all'opinione pubblica che l'UE sta svolgendo un ottimo lavoro. Non siamo soltanto sinonimo di referendum falliti e di controversie di bil... »» 15/11/2005