Notizie di sviluppo
Ricostruzione del seno: promettenti risultati con le cellule staminali di origine adiposa
Presentato i risultati di uno studio in cui cellule staminali derivanti da tessuto adiposo e cellule rigenerative sono state utilizzate per la ricostruzione del seno dopo mastectomia parziale
Lo studio è stato presentato in occasione del 30° San Antonio Breast Cancer Symposium (Poster n. 4071).
Nell'ambito di questo innovativo studio sono state valutate 21 donne senza metastasi o recidiva do... »»

Industria europea della biotecnologia critica la posizione di Dimas sui nuovi tipi di mais GM
La Federazione europea di biotecnologia (EFB) ha espresso la propria preoccupazione per i progetti di decisione del commissario per l"Ambiente Stavros Dimas, che ha intenzione di non concedere l"autorizzazione a due tipi... »»

Dalla ricerca una chance per combattere la fame nel mondo
Ricerca scientifica per la lotta alla fame in Africa. Vicepresidente del CNR: “Organizzare un coordinamento programmatico territoriale”
Nell’operare per risolvere il problema della fame nel mondo occorre “superare l’episodicità degli interventi e organizzare un coordinamento programmatico attraverso reti territoriali di cooperazione, così da aiutare in m... »»

Tumore del seno, nuovi farmaci biologici dal 2009 e i prezzi diminuiranno
E" urgente il bisogno di trovare terapie efficaci e mirate per la cura del tumore al seno. Attualmente, vengono usati vari medicinali per trattare il tumore quando è allo stadio 3 e 4. Tuttavia, questi farmaci agiscono s... »»

Nuovo possibile obbiettivo nella lotta contro l'HIV
Ricercatori dell"Università della California a San Francisco e dell"Università di Toronto hanno identificato un nuovo potenziale obiettivo molecolare per combattere l"infezione da HIV. Come riferiscono in un articolo pub... »»

La proteina Apaf1 implicata nell'apoptosi e nel blocco della mitosi
In caso di gravi danni al DNA da agenti tossi o cancerogeni, la proteina stabilisce il destino della cellula
Individuato uno dei meccanismi in grado di controllare la capacità delle cellule di sopravvivere e di dividersi dopo aver subito un grave danno del loro DNA: la scoperta è frutto di una collaborazione italo-fra... »»

Progetto BioSapiens per svelare i segreti del genoma umano
Sviluppo di strumenti di bioinformatica e la loro integrazione nei sistemi esistenti di gestione dei dati biologici.
La sequenziazione del genoma umano nel 2003 è stata accolta, giustamente, come un'importantissima svolta. Per molti scienziati, tuttavia, l'aver ottenuto la sequenza dei tre miliardi di lettere che compongon... »»

La modellazione computazionale consente di comprendere la fusione della membrana cellulare
Modellato il complesso proteico SNARE, che agisce come catalizzatore nella fusione di due membrane
Un'équipe di ricercatori di Francia, Regno Unito e Austria ha modellato il complesso proteico SNARE, che agisce come catalizzatore nella fusione di due membrane, utilizzando la potenza di elaborazione dell'i... »»

Secondo uno studio, grazie al plancton l'oceano consuma più carbonio
Da uno studio pubblicato su «Nature», in presenza di una più forte concentrazione di CO2, il plancton aumenterà fino al 39%
Da uno studio pubblicato su «Nature», condotto nel quadro del progetto finanziato dall'UE CARBOOCEAN, emerge che, in presenza di una più forte concentrazione di CO2, il plancton aumenterà fino al ... »»

Alleanza tra organizzazioni europee per preservare il patrimonio scientifico dell'era digitale
Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare per conservare le informazioni scientifiche digitali e a garantirne l'accesso permanente
Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare con l'obiettivo di istituire un'infrastruttura europea che contribuisca a conservare le informazioni scientifiche digitali e a gar... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |
247 |
248 |
249 |
250 |