Articoli nella categoria OMGSelection
OMGSelection »

La televisione e i videogiochi distruggono la creatività. Questo è quello che sbraitano le mamme a ogni bimbo teledipendente.
Ma uno studio pubblicato sulla rivista Cognitive Neuroscience, dall’Università della Pennsylvania, ci fa sapere che nel nostro cervello, localizzato nell’area prefrontale, c’è l’interruttore della creatività delle persone.
Nei bambini, la parte prefrontale è tuttavia poco sviluppata: si spiega perché i bimbi siano più portati alla creatività piuttosto che all’attenzione, privilegiando tutte le attività fantasiose. Con la fase della crescita e dello sviluppo si definiscono le aree dell’encefalo, e la fantasia comincia a svanire per …
OMGSelection »

Sulla bocca di tutti, e nel cuore di tutti, il caso della piccola Sofia, bambina di tre anni, affetta da una gravissima malattia neurodegenerativa: la Leucodistrofia Metacromatica.
Il suo caso è stato portato a conoscenza dal cantante Adriano Celentano, che con una lettera al Corriere della Sera, supportato dal programma televisivo “Le Iene”, rende nota la condizione delicatissima della bambina, paralitica e affetta da cecità, che riesce a comunicare soltanto tramite “lamenti” e il pianto, con i suoi genitori.
Sofia ha ricevuto una prima infusione di cellule staminali mesenchimali, ma il trattamento …
OMGSelection »

Carl Sagan è stato un maestro di divulgazione scientifica, di scherzi e, probabilmente, di ricette per le torte di mele. Divertiamoci quindi a fare una torta come lui stesso ci ha insegnato.
Per prima cosa, se vogliamo fare una torta da zero, abbiamo bisogno di:
un Universo, una teglia per torte, mele tagliate a fette, zucchero bianco e di canna, farina, cannella, burro.
Tempo di preparazione: 12-20 miliardi di anni (potrebbe volerci un po’, in effetti).
Ed ecco spiegato perché non ho mai tempo di cucinare dei dolci :P
Qui di seguito, la ricetta completa …
OMGSelection »

Un nuovo metodo basato sul respiro (breath test) può aiutare a distinguere il cancro allo stomaco da altre patologie del tratto gastrico, come riferisce uno studio riportato dal British Journal of Cancer.
Gli scienziati dell’ Israel Institute of Technology di Haifa (Israele) e della Anhui Medical University di Hefei (Cina) hanno sperimentato questa nuova tecnica su un campione di 130 pazienti con dolori nel tratto gastrico, di cui alcuni affetti da cancro allo stomaco.
Hanno rilevato che il sensore nanomateriale usato per l’esperimento ha più del 90% di margine di successo …
OMGSelection »

Molto spesso su OMgS trattiamo in modo spigliato e garrulo argomenti molto seri per poterne aumentare la digeribilità. Questa volta, però, vorrei abbandonare qualsiasi velleità goliardica per porvi una domanda molto diretta: …ma dai, ma quella galassia lì, non sembra mica un mostrillo di Space Invaders??
Il sito di Hubble è una miniera di immagini mozzafiato e di luoghi bizzarri dell’incredibile Universo dove abitiamo, e a volte capita di trovare qualche immagine molto carina, come quella che ho ripreso. L’immagine è in realtà la distorsione di una galassia che si trova …
OMGSelection »

La Città della Scienza, un museo interattivo che si trova nel quartiere di Bagnoli a Napoli, è stata distrutta questa notte da un incendio, di cui sono al momento ignote le cause. Le immagini sono impressionanti: colonne di fumo e alte fiamme che erano visibili anche a grande distanza, e che hanno illuminato la notte in modo surreale.
I vigili del fuoco sono riusciti a domare l’incendio, che ha incenerito almeno quattro capannoni per un’area di circa 10mila metri quadrati. Pare si sia salvato solamente il Teatro delle Nuvole, una sorta …
OMGSelection »

Sarà una sorta di Progetto Genoma per ricostruire la struttura del cervello
Il presidente degli Stati Uniti d’America, dopo aver negato al mondo la Morte Nera, lancia una nuova sfida: sapere come funziona, come riparare e anche come migliorare il cervello umano. Dieci anni per trovare i percorsi delle informazioni nervose, i centri di elaborazione e quelli di stoccaggio dedicati alla memoria. Un progetto ambizioso per le 100 miliardi di cellule ed un milione di miliardi di connessioni, per capire come funziona questo straordinario organo.
Ma non …
OMGSelection »

A cosa serve la sperimentazione animale?
Ad esempio a capire meglio come funzionano certe patologie, ma anche a scovare nuovi modi di curare le malattie che ancora non hanno una terapia. In attesa che, un giorno, le stesse cure e le stesse scoperte si possano finalmente applicare all’uomo.
La storia della medicina è piena di successi in questa direzione, e oggi si aggiunge un nuovo tassello al puzzle: dei ricercatori spagnoli hanno curato il diabete di tipo I in alcuni cani, pubblicando i loro risultati su quella che forse è la più …
OMGSelection »

(l’articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale)
Secondo quanto riferisce il Ministero dell’Interno russo (come riportato da diverse testate internazionali) un meteorite è caduto nella regione di Cheliabynsk, sui monti Urali. L’impatto ha frantumato vetri e cristalli, che hanno ferito quasi mille persone (di cui almeno tre in modo grave).
Sul Corriere c’è un video in cui si vede chiaramente il meteorite solcare i cieli.
Lo vedete qui sotto: personalmente, il tutto è piuttosto impressionante, soprattutto il boato dovuto all’impatto.
Secondo il Corriere, che ha intervistato il presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Giovanni …