Notizie di informazioni
  
  Borse di Studio 2013 dalla Fondazione Armenise-Harvard
	
			
              
              	 Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è sostenere scienziati, contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca e favorire collaborazioni con la Harvard Medical School di Boston (HMS
              Il finanziamento per il perfezionamento della carriera è offerto al fine di sostenere scienziati con particolari capacità, permettendo loro di apportare contributi significativi ai propri settori di ricerca in ... »»
			  
              
I neuroni e la strategia di Pollicino
	
			
              
              	 L'importanza dello studio sulle connessioni neuronali nelle patologie neurodegenerative, nella rigenerazione nervosa e nel cancro
              Incredibilmente l'Italia continua ad attirare i ricercatori stranieri, grazie a centri innovativi come il CIBIO (Centro di Biologia Integrativa dell'Università Trento) e al sostegno di istituzioni lungimiran... »»
			  
              
La rivista di MolecularLab con Google Currents
	
			
              
              	 Sviluppata un'edizione per avere disponibili le ultime news, gli articoli di divulgazione scientifica e gli eventi di scienza, ricerca e biotecnologie, anche offline!
              MolecularLab sempre con te. E' ora disponibile infatti pure in Italia Google Currents, la nuova applicazione realizzata per tablet e smartphone di Apple e Android, che consente di sfogliare riviste online e altri con... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Aprile 2012
	
			
              
              	Newsletter del 10 Aprile 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Perché il cielo di notte è buio? Quel paradosso svelato da Edgar Allan Poe
    02/04/20... »»
			  
              
La sicurezza dell'ibuprofene
	
			
              
              	 Una nuova ricerca analizza i FANS antinfiammatori non steroidei come il diclofenac, e in particolare gli inibitori Cox-2, in relazione a pressione sanguigna, cuorea ngina e sistema digestivo
              È appena stato reclutato il 6.000º paziente per uno studio europeo sulla sicurezza di alcuni dei farmaci più usati nel mondo.
Lo studio SCOT (Standard Care versus Celecoxib Outcome Trial), condott... »»
			  
              
L'evoluzione delle piante con il trasferimento genetico
	
			
              
              	 Gli enzimi della fotosintesi provengono da geni comuni a molte piante che negli anni hanno effettuato trasferimenti orizzontali
              Alcuni ricercatori in Francia, Regno Unito e Stati Uniti hanno fatto nuova luce su come le piante si scambiano geni da una pianta all'altra per aiutare a stimolare il proprio sviluppo evolutivo. I risultati, presenta... »»
			  
              
La mappa genetica di una coltura energetica
	
			
              
              	 Mappati i 19 cromosomi del Miscanthus, una pianta molto adatta per produrre biocarburanti e composti ad alta energia
              Un team anglo-americano formato da scienziati e industriali ha sviluppato la prima mappa completa ad alta risoluzione di una promettente coltura energetica chiamata Miscanthus, che gli esperti descrivono come un tipo di ... »»
			  
              
Allenare il cervello per le protesi
	
			
              
              	 Uno studio finanziato dall'UE stabilisce che si può allenare il cervello a usare le protesi
              Gli scienziati impegnati nello sviluppo di protesi controllate dal pensiero per persone che stanno guarendo da lesioni delle colonna vertebrale o da un'amputazione, saranno interessati a un nuovo studio finanziato da... »»
			  
              
Scoperti farmaci che migliorano le funzioni cognitive
	
			
              
              	 Osservato che alcuni farmaci provocano dei cambiamenti nella presenza del peptide FGL, che induce una maggior inserimento di recettori neurotrasmittenti nell'ippocampo
              Alcuni ricercatori hanno scoperto che ci sono una serie di farmaci che migliorano la funzione cognitiva. Questi farmaci potrebbero aiutare a capire meglio i disturbi della cognizione, come il morbo di Alzheimer. Presenta... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Marzo 2012
	
			
              
              	Newsletter del 26 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Questo sabato e domenica, dalle 9 alle 18, MolecularLab sarà presente con uno stand a Scienza e Natura Expo.
Nella manifestazione che si svolgerà al Parco Esposizioni Novegro, in provincia di Milano, il sito reali... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 |