Notizie di informazioni
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Marzo 2014
	
			
              
              	Newsletter del 24 Marzo 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Buongiorno a tutti.
Con questa settimana vi segnalo un radicale cambiamento nel sito: ho modificato infatti l'intestazione, semplificando le voci e rendendo la navigazione pił efficace e con uno stile pił mode... »»
			  
              
Nuove informazioni sull'aterosclerosi
	
			
              
              	 Uno studio fatto da ricercatori veronesi mostra i meccanismi che stanno alla base dell'aterosclerosi e che causa complicanze come infarto ed ictus 
              Nuovo studio condotto da ricercatori dell'università di Verona, svela i meccanismi che stanno alla base dell'aterosclerosi le cui complicanze determinano patologie diffuse quali infarto del miocardio, e ictu... »»
			  
              
Bando per ricercatori Armenise-Harvard
	
			
              
              	 Lo scopo di Armenise-Harvard è di sostenere scienziati dotati di capacità e di contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca nel settore delle scienze biologiche in Italia 
              Il finanziamento per il perfezionamento della carriera è offerto al fine di sostenere scienziati con particolari capacità, permettendo loro di apportare contributi significativi ai propri settori di ricerca in ... »»
			  
              
Un terzo di secondo per capire il linguaggio del corpo
	
			
              
              	 Il riconoscimento di congruenza e incongruenza degli stati d'animo espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello 
              Al nostro cervello bastano 300 millisecondi per capire se l'espressione o l'atteggiamento fisico di una persona sono coerenti con lo stato d'animo che dovrebbe esprimere o con una descrizione verbale dello st... »»
			  
              
Un modello 3D come aiuto chirurgico
	
			
              
              	 Una stampante 3D ha creato un modello partendo dalle immagini della TAC per fornire utili informazioni in un intervento chirurgico 
              Una stampante 3D ha aiutato un chirurgo di Lousville per salvare un bambino di 14 mesi. "Mentre pianificavo l'intervento ho mostrato le immagini del cuore ad altri tre colleghi ottenendo però opinioni contrastan... »»
			  
              
Ricercatore Armenise-Harvard vince anche il premio Rita Levi Montalcini
	
			
              
              	 Federico Forneris ha vinto anche il premio Rita Levi Montalcini per le sue ricerche sulle gravi patologie neuromuscolari, come la sarcopenia e le miastenie 
              Federico Forneris, il giovane ricercatore rientrato dall'Olanda poco più di un mese fa grazie al "Career Development Award" della Fondazione Armenise-Harvard e già operativo presso il Dipartimento di Biolog... »»
			  
              
Una rete per la cura delle malattie neurologiche rare
	
			
              
              	 Il 50% delle malattie rare è di natura neurologica, la sfida è non far sentire chi soffre di tali patologie orfani di un'organizzazione assistenziale adeguata e specifica 
              Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: oltre il 50% delle malattie rare è di natura neurologica e vede il neurologo come primo responsabile dell'approccio al paziente nella diagnosi ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Febbraio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 10 Febbraio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Un videogioco per combattere il cancro
07/02/2014 - Hackers hanno utilizzato i dati genetici provenienti dag... »»
			  
              
Un videogioco per combattere il cancro
	
			
              
              	 Grazie a questa app gli utenti identificano i cambiamenti genomici nei pazienti con tumore, identificando i fattori comuni che portano allo sviluppo della malattia 
              Hackers hanno utilizzato i dati genetici provenienti dagli scienziati del Cancer Reserarch UK ottenuti da microarray per sviluppare un videogioco che potesse coinvolgere tutti in modo attivo nella ricerca contro il cancr... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Gennaio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 27 Gennaio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Realizzata una cellula eucariota in plastica
23/01/2014 - Un modello di cellula eucariota realizzata in poli... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 |