Notizie di informazioni
  
  Cervello degli psicopatici presenta anomalie in alcune zone
	
			
              La causa di comportamenti antisociali e violenti sarebbe da ricercare in differenze strutturali di alcune regioni del cervello degli psicopatici. È quanto rivela uno studio firmato da Adrian Raine dell'Università della C... »»
			  
              
Milano: mostra per svelare i 'segreti' del cervello
	
			
              Il Bolero di Ravel? E' un frutto della 'follia': quando il musicista lo compose era in preda a un deficit totale dell'emisfero cerebrale sinistro. Questa e altre curiosita' alla mostra 'Usa il cervello', in programma dal... »»
			  
              
Cuba. Una convenzione Onu per la clonazione terapeutica
	
			
              Cuba si schiera perche' alle Nazioni Unite venga approvata una Convenzione Internazionale che proibisca la clonazione umana riproduttiva, ma che regolamenti invece quella terapeutica. 
Il 20 febbraio all'Avana si e' t... »»
			  
              
La ricerca sugli animali
	
			
              
              	Le procedure per gli esperimenti medici andrebbero riviste
              Gran parte delle ricerche mediche sugli animali allo scopo di trovare potenziali cure per gli esseri umani è inutile perché effettuata in modo errato. Lo sostengono alcuni eminenti medici in un »»
			  
              
Divulgazione scienza: settima edizione 'Valtolino'
	
			
              Scade il 31 marzo il termine per partecipare al premio giornalistico 'Voltolino', per la divulgazione scientifica. Giunto alla settima edizione, il premio è promosso dalla Abiogen Pharma e patrocinato dall'ufficio per l'... »»
			  
              
Virus e nanotecnologie per spiare all'interno delle cellule 
	
			
              Nanoparticelle d'oro trasportate da virus all'interno delle cellule amplificano di cinque volte la risposta di un metodo di indagine noto come spettroscopia Raman  
 
Un gruppo di scienziati americani vuole usare... »»
			  
              
Sars, uno studio italiano mostra come muta il virus  
	
			
              Il coronavirus, il virus ritenuto responsabile della Sindrome Respiratoria Acuta (SARS), è capace di produrre nel 10% del suo genoma otto mutazioni ogni volta che si replica. E’ quanto hanno scoperto i ricercatori dell’I... »»
			  
              
Eppur si muove. Così cambia il cervello 
	
			
              
              	Una nuova prova della plasticita’ del sistema nervoso: scoperte modifiche di sinapsi e «spine» regis
              FINO a qualche decennio fa si pensava alle strutture cerebrali come a qualcosa di fisso e sostanzialmente immutabile. Le tecniche di analisi del cervello avevano permesso di osservarne l'estrema complessità e il numero a... »»
			  
              
CNR, laboratori aperti 
	
			
              Una settimana tutta dedicata alla scienza e alla tecnologia, quella dal 22 al 28 marzo, nella quale il Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR) promette alle scuole un'immersione tra genetica e climatologia, chimica e as... »»
			  
              
Non sempre la sclerosi multipla è progressiva
	
			
              
              	Le condizioni di molti pazienti possono rimanere stabili per lungo tempo
              In quello che è lo studio più vasto sulla variazione dei sintomi della sclerosi multipla (MS)nel tempo, alcuni ricercatori della Mayo Clinic hanno scoperto che nell'arco di dieci anni meno della metà dei pazienti vedono ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 |