Notizie di informazioni
  
  XVIII settimana della cultura scientifica
	
			
              
              	 Dal 3 al 9 marzo si svolge, in tutta Italia, la XVIII edizione della Settimana della Cultura Scientifica.
              Un'iniziativa del Miur (Ministero dell'Università e della Ricerca) che si propone di favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica.
Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è di... »»
			  
              
Un'italiana a Washington inventa le "spugne" per la diagnosi dei tumori
	
			
              
              	 Le nanosfere, ingegnerizzate come delle spugne, agiscono come vere e proprie trappole di proteine della dimensione desiderata
              La diagnosi precoce dei tumori costituisce ancora oggi lo strumento di maggiore difesa contro questa malattia.
Un dispositivo nanotecnologico per la diagnosi precoce è quanto è stato messo a punto nell’ambito di un ... »»
			  
              
Ricercatori hanno ottenuto il grant in bando di gara organizzato da ERC
	
			
              
              	 Circa 10.000 le domande pervenute dai ricercatori europei per il primo banda del Consiglio Europeo della Ricerca
              Grande successo del CNR nel primo bando di gara destinato ai giovani ricercatori europei, organizzato dal Consiglio Europeo della Ricerca ( ERC – European Research Council).
A dare la notizia è stato il Vice P... »»
			  
              
Sfruttamento del web a favore della genomica
	
			
              
              	 Un progetto finanziato dall'Unione europea mira ora a sfruttare il web per unificare le informazioni genetiche che incidono sulla salute e sui processi patologici umani
              La «superstrada dell'informazione» ha svolto un ruolo fondamentale nell'unire i diversi interessi commerciali e, negli ultimi anni, li ha fatti avanzare in modo esponenziale. Tuttavia, i benefici offert... »»
			  
              
Progetto comunitario fa progredire la tecnologia tattile
	
			
              
              	 Il progetto BIOTACT creerà tecnologie che potranno essere integrate in macchine intelligenti, quali i robot
              Nove gruppi di ricerca provenienti da università e centri di ricerca interni ed esterni all'UE stanno cercando ispirazione nel regno animale per lo sviluppo di tecnologie tattili artificiali innovative. Il proge... »»
			  
              
Scoperto un sito genico associato alle malattie cardiovascolari
	
			
              
              	 Un'équipe internazionale di ricercatori ha scoperto un sito genico che potrebbe favorire lo sviluppo di nuovi farmaci contro le malattie cardiovascolari (MCV)
              
Il sito è associato al colesterolo LDL (lipoproteina a bassa densità) che svolge un ruolo determinante per l"insorgenza di malattie del sistema cardiovascolare.
Scienziati di Regno Unito, Finlandia, USA, Svi... »»
			  
              
Dieta mediterranea in gravidanza riduce rischio di asma e di allergia
	
			
              
              	 Il sostegno comunitario alla ricerca è stato messo a disposizione dai progetti NewGeneris e GA2LEN
              In base a un nuovo studio, le donne che durante la gravidanza seguono una dieta mediterranea potrebbero ridurre il rischio che i loro figli sviluppino l'asma e le allergie. La ricerca, finanziata in parte dall'UE... »»
			  
              
L'essere umano virtuale fornisce informazioni sull'efficacia di un farmaco HIV
	
			
              
              	 Simulare un farmaco su un essere umano fisiologico virtuale
              Scienziati finanziati dall'UE hanno utilizzato un prototipo di «essere umano fisiologico virtuale (VPH)» per simulare l'efficacia di un farmaco HIV nel bloccare una proteina fondamentale utilizzata dal ... »»
			  
              
Scienziati europei studiano gli esopianeti
	
			
              
              	 Utilizzare la luce polarizzata per analizzare pianeti fuori dal sistema solare
              La luce riflessa dai pianeti è polarizzata. Tale proprietà di base ha consentito agli scienziati di osservare gli esopianeti (denominati anche extrasolari), che si trovano al di fuori dei confini del nostro sis... »»
			  
              
Accelerazione del decadimento radioattivo mediante la trasmutazione
	
			
              
              	 Nel mondo, e anche in Europa, sono attualmente in costruzione una trentina di nuove centrali nucleari
              Benché in molti paesi continui l'acceso dibattito sui vantaggi e gli svantaggi dell'energia nucleare, nel mondo, e anche in Europa, sono attualmente in costruzione una trentina di nuove centrali nucleari. Al... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 |