»»
			  
              
Un progetto internazionale seguirà la diffusione dell'influenza aviaria
	
			
              Un nuovo programma operato dall'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (FAO), avente sede a Roma, utilizza il sistema di posizionamento globale (GPS) per seguire gli uccelli mi... »»
			  
              
Gli Stati UE condivideranno le loro conoscenze sulla Blue Tongue
	
			
              L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha chiesto agli Stati membri dell'UE di collaborare nella raccolta di dati scientifici e nell'analisi della malattia animale della Blue Tongue.
»»
			  
              
Scambio di idee tra Finlandia e Cina in campo sanitario nel quadro di un nuovo progetto
	
			
              Mentre l'economia cinese desta l'attenzione di tutti i dirigenti del mondo, l'economia più competitiva del mondo, ossia la Finlandia, sta avviando un progetto per esaminare il modello sanitario cinese.
<... »»
			  
              
Progetti di energia oceanica
	
			
              Il 25 ottobre si terrà a Bremerhaven (Germania) una riunione dei contraenti per i progetti comunitari di energia oceanica, organizzata dalla DG Ricerca della Commissione europea. La manifestazione sarà preceduta da un co... »»
			  
              
Integrazione dei biomarcatori nella valutazione del rischio tumorale
	
			
              Il 19 e 20 ottobre a Utrecht (Paesi Bassi) si terrà un workshop dal titolo "Integrazione dei biomarcatori nella valutazione del rischio tumorale". L'iniziativa è organizzata dalla Rete di eccellenza dell... »»
			  
              
1400 geni in ovociti potenziale fonte di cellule staminali embrionali
	
			
              Sono oltre 1.400 i geni completamente sconosciuti e misteriosi che si trovano nella cellula uovo: per la prima volta un gruppo di ricerca americano li ha individuati tutti e ne sta studiando la funzione. L'obiettivo ... »»
			  
              
Identificata la via di attivazione delle integrine
	
			
              
              	 La scoperta può portare allo sviluppo di farmaci antitrombotici più efficaci e sicuri
              Ricercatori della Università della California a San Diego sono riusciti a ricostruire la sequenza di segnali che innesca l’attivazione di un recettore essenziale per il controllo del sanguinamento e dei processi tromboti... »»
			  
              
Ricerca fornisce nuove informazioni sull'uomo di Neandertal
	
			
              Secondo quanto emerso dalle scoperte effettuate in una grotta a Gibilterra, l'uomo di Neandertal potrebbe essere sopravissuto molto più a lungo dopo l'avvento dei moderni esseri umani rispetto a quanto ritenuto i... »»
			  
              
L'innovazione "made in Svizzera"
	
			
              La Svizzera è uno dei paesi europei al vertice della classifica delle prestazioni nel campo dell'innovazione, in compagnia di altri fuoriclasse quali Finlandia, Svezia e Germania. Il sistema di innovazione del paese ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 |