Notizie di informazioni
  
  In arrivo l'autopsia tomografica
	
			
              
              	 Più sensibile, precisa, economica e veloce, la tomografia è un valido sostituto all'autopsia tradizionale nella maggior parte dei casi
              Barry Daly, dell'Università del Maryland a Baltimora, nel corso dell'annuale convegno della Radiological Society of North America ha proposto di impiegare la tomografia computerizzata, che ha raggiunto un al... »»
			  
              
Raccogliere le staminali cordonali in Italia
	
			
              
              	 Sarà possibile avere informazioni ed assistenza presso le farmacie, ma solo seguendo tutto l'iter burocratico l'esportazione in banche estere sarà legale
              Il sistema Clic-care, marchio gestito da una società che opera nel settore dell'assistenza a domicilio, e già presente nelle farmacie di Milano, permette di avere informazioni e consulenza in farmacia per r... »»
			  
              
Potenziale impennata dell'asma
	
			
              
              	 Due varianti nel cluster dell'interleuchina 1 (IL-1) portano a sviluppare reazioni allergiche ed asma mediante l'aumento di eosinofili in circolo
              Ricerche sembrano indicare che nei prossimi sei anni oltre la metà della popolazione europea potrebbe soffrire di una qualche forma di allergia. La velocità con cui le allergie e l'asma si stanno diffondend... »»
			  
              
Svolta sulla causa delle infezioni batteriche
	
			
              
              	 Nell'ambito del progetto Interaction Proteome la spettrometria di massa ad alta risoluzione ha portato a identificare le proteine che agevolano l'infezione batterica
              Ricercatori europei hanno individuato 39 proteine che interagiscono con le tossine batteriche nelle cellule umane infettate, ciò equivale a un progresso importante nella comprensione della fonte delle infezioni batt... »»
			  
              
In arrivo dall'India vaccino anti HPV
	
			
              
              	 Il vaccino ottavalente raggiunge una copertura del 90%, ma dovrà essere sempre affiancato dal PapTest come misura preventiva e per confermarne l'efficacia
              
Nel 2008 il premio Nobel per la medicina andò a Harald zur Hausen, la massima autorità in materia di Papillomavirus umano, agente infettivo al quale il virologo tedesco ha dedicato gli studi di una vita. L"esperto a Mi... »»
			  
              
Scienziati chiariscono il ruolo del gene del diabete
	
			
              
              	 Il gene PTPN2 ha ruolo fondamentale nell'interazione tra sistema immunitario e cellule beta produttrici di insulina
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno scoperto come un gene chiamato PTPN2 contribuisce allo sviluppo del diabete di tipo 1. Gli scienziati sperano che le loro scoperte condurranno allo sviluppo di nuove terapie per i... »»
			  
              
Geni verdi forniscono informazioni sui cambiamenti climatici
	
			
              
              	 La mappa genica dell'alga Micromonas ha permesso di identificarne due varietà che differiscono per i geni responsabili del diverso adattamento climatico
              Un team internazionale di ricercatori ha decodificato i genomi di due varietà di alghe che crescono in parti dell'oceano molto diverse tra loro ed hanno acquisito nuove informazioni sui geni che permettono loro ... »»
			  
              
Banca dati aperta per il virus influenza suina
	
			
              
              	 Accessibili le informazioni sugli agenti patogeni, possono essere usate da tutti gli scienziati del mondo
              La direttrice del Laboratorio sull'aviaria dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie, Ilaria Capua, ha permesso di costruire in tempi record l'identikit genetico del virus A/H1N1, responsabile della influen... »»
			  
              
Un modello simula il metabolismo cellulare
	
			
              
              	 Grazie al modello è possibile studiare le alterazioni metaboliche correlate alle patologie, e progettare farmaci ideali su misura
              Una migliore comprensione del delicato equilibrio cellulare e la creazione di farmaci mirati sarà possibile grazie allo sviluppo di un modello teorico messo a punto da ricercatori che operano a Roma, Trieste e Londr... »»
			  
              
Cannabis, azione neuroprotettiva grazie ad uno specifico recettore
	
			
              
              	 Stimolato può bloccare i processi neurodegenerativi nella sclerosi multipla e nell'ictus o per una lesione cerebrale
              Ormai da diversi anni ricercatori e medici discutono sul possibile uso della canapa indiana (Cannabis sativa) e dei suoi derivati, come l'hashish e la marijuana, per scopi terapeutici in diverse patologie neurologich... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 |