Ricerca oncologia
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di oncologia
Risultati per data: 51-60 su 295
Ordina per Data - Rilevanza

Una proteina connessa al cancro e sclerosi laterale amiotrofica
La senataxina è una proteina coinvolta nella trascrizione e replicazione del DNA: una sua forma mutata è coinvolta in un patologie neurodegenerative ereditarie e tumorali
La senataxina svolgerebbe una funzione essenziale nella trascrizione e replicazione del DNA e potrebbe anche avere un ruolo alla base della formazione dei tumori. A rivelarlo per la prima volta uno studio congiunto tra l... »»
12/11/2012

Premio a ricercatrice per i suoi studi sul ciclo cellulare
650mila dollari per il HHMI's First International Early Career Scientist Award sono stati assegnati alla ricercatrice Rosella Visintin
La determinazione di Rosella Visintin, ricercatrice dell'Istituto Europeo di Oncologia, rientrata in Italia nel 2005 grazie alla Fondazione Armenise-Harvard, le ha fruttato il prestigioso riconoscimento HHMI's Fi... »»
12/06/2012

Scoperto un nuovo ruolo del RNA: difendere l'integrità e la stabilità del genoma
Una classe di RNA fino ad ora sconosciuta – i DDRNA - riveste un ruolo chiave nell'attivazione degli allarmi molecolari che salvaguardano il patrimonio genetico da danni al DNA
Per molti decenni la comunità scientifica ha attribuito al RNA un ruolo subordinato al DNA, funzionale ai processi di espressione dell'informazione genetica in proteine.

A parte alcune eccezioni note, c... »»
05/06/2012

La resistenza genetica ai farmaci antitumorali
Combinando i dati di trascriptomica con i dati di proteomica ed un approccio system biology, si sono ottenuti nuovi dati sulla resistenza del farmaco trabectedina in cellule di liposarcoma
Sull'ultimo numero del giornale scientifico PloS ONE, il laboratorio di Farmacologia Antitumorale del Dipartimento di Oncologia dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri, diretto da Maurizio D'... »»
26/04/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Aprile 2012
Newsletter del 23 Aprile 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Sperimentazione animale: l’Imperatrice è nuda o è rivestita di vaccate? (parte II)
... »»
23/04/2012

Individuati 23 microRNA coinvolti nella proliferazione cellulare
Identificate le molecole genetiche alla base dello sviluppo del tumore più frequente in Italia, quello del colon retto, aprendo a nuove diagnosi precoci e approcci terapeutici
Identificati piccoli interruttori che regolano la progressione del tumore del colon retto, una neoplasia che purtroppo colpisce in Italia ogni anno oltre 50mila persone: si tratta di alcuni microRNA, piccole molecole di ... »»
19/04/2012

Sotto esame la legislazione dell'UE sul cancro
Troppa burocrazia e standard diversi per le sperimentazioni cliniche comportano perdite di tempo ed un maggior costo
I bambini e gli adolescenti cui viene diagnosticata una forma di cancro si trovano di fronte a un'ulteriore difficoltà: la legislazione dell'UE ha avuto finora un impatto negativo sulle cure ricevute da ques... »»
17/02/2012

L'allarme anti-lesione al DNA
Gli astrociti, cellule del sistema nervoso centrale, non attuano un DDR, una risposta al danno sul DNA: si stanno studiando ora i motivi di questo com
Ogni cellula contiene all'incirca 2 metri di DNA: un filo lunghissimo di patrimonio genetico custodito in uno scrigno – la cellula – il cui ordine di grandezza è di almeno qualche milione di volte più picc... »»
20/12/2011

Il legame tra fattore di crescita e staminali del cancro della pelle
Il VEGF, fattore di crescita dell'endotelio vascolare, risulta favorire la crescita delle staminali del cancro della pelle, l'endotelioma, e nella sua progressione
Identificare come le cellule staminali del cancro e la crescita del tumore sono regolati è una delle più grandi sfide per gli scienziati che si occupano di oncologia. Alcuni ricercatori in Belgio, in collaboraz... »»
28/11/2011

Le notizie della settimana - 28 Novembre 2011
Il testo della newsletter con le notizie più importanti e visitate degli ultimi giorni

Ultimi tre giorni per partecipare al Calendario dei Ricercatori, l'iniziativa organizzata da MolecularLab.it che vuole mettere in mostra la passione per la scienza. Fino all'ultimo giorno di Dicembre potret... »»
28/11/2011

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |