Notizie di oncologia
'La Voce Dei Pazienti', in un libro le storie a lieto fine
In due anni oltre 7 mila telefonate ricevute: storie a lieto fine di uomini e donne che si sono ritrovati a fare i conti con il cancro e l'hanno vinto. E' ''La voce dei pazienti'', un libro che riassume le esperienze rac... »»

Ricerca IRCC, spiegato legame fra trombi e tumori
E' stato scoperto dopo 140 anni il motivo del legame tra i disturbi della coagulazione del sangue e determinati tumori, all' apparenza senza sintomi. Lo rivela una ricerca condotta dall' Istituto per lo studio e la cura ... »»

"Fa più male la polenta dello smog"
''Il 30% dei casi di cancro è legato all'alimentazione, l'inquinamento non è un fattore rilevante''
''L'inquinamento atmosferico non è rilevante per i tumori: c'è più cancro in Friuli che nel centro di Milano''. Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia, rassicura sull'allarme tumori in... »»

Nuovo ente europeo per la ricerca sul cancro
Il 28 febbraio è stata annunciata la creazione di un nuovo ente europeo, ECRIS (European Consortium for Research in IORT Studies), che studierà la radioterapia intraoperativa o IORT.
ECRIS, che riunisce nove o... »»

Industrie farmaceutica e biotecnologica più promettenti nei nuovi Stati membri
Le industrie farmaceutica e biotecnologica dei nuovi paesi dell'UE stanno crescendo rapidamente e presentano notevoli potenzialità: è questo il verdetto emesso da un nuovo rapporto.
Il rapporto di Frost & ... »»

Veronesi e le cellule staminali del cancro
In Italia sono trentamila (in Europa 200 mila) le donne che vengono colpite ogni anno da un tumore al seno, ma le possibilita' di diagnosi precoce e di cure sempre piu' mirate sono cresciute progressivamente negli ultimi... »»

Arance della salute raccolti 3,8 mln euro
Tre milioni e ottocentomila euro raccolti, 480.000 donatori che hanno sfidato il freddo, la pioggia e spesso persino la neve per dare il proprio contributo alla lotta contro il cancro. Questo il bilancio della campagna 2... »»

Monitorare le terapie antiangiogeniche
Il livello di cellule endoteliali in circolo è correlato con la crescita dei vasi sanguigni
Alcuni scienziati hanno scoperto nuove informazioni che potrebbero condurre a un metodo per un efficace monitoraggio delle terapie antiangiogeniche contro il cancro. La ricerca, pubblicata sul numero di gennaio della riv... »»

Veronesi, in Italia serpeggia movimento anti-scientifico
In Italia serpeggia un movimento anti-scientifico. Le facolta universitarie sono deserte, i fondi per la ricerca sono pochi, la diffidenza dei cittadini verso il progresso biotecnologico e genetico e evidente: e una corr... »»

Una nuova cattedra per vincere i tumori
La Fondazione italiana per la ricerca sul cancro finanzierà il Politecnico
Tanti malati di cancro avranno una speranza in più e magari anche i sani maggiori possibilità di rimanere tali. La facoltà di Medicina dell'università Politecnica delle Marche avrà un corso di Oncologia molecolare già da... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |