Notizie di oncologia
Veronesi e le staminali del cancro
Alla ricerca delle cellule-madri del cancro. Nei prossimi dieci anni e' questo uno degli obiettivi dell'Istituto Oncologico Europeo del professor Umberto Veronesi. Vuole trovare le cellule staminali 'tumorigene'. Trovarl... »»

Una biblioteca online sull'oncologia
Azalea, fiore di maggio che ha bisogno di luce e di buon terreno, è oggi anche il nome della prima Biblioteca digitale in oncologia: materiale informativo sul cancro destinato a malati, familiari e cittadini, medici e op... »»

Valutazioni sul trasferimento nucleare come sorgente di cellule staminali.
Riporto alcuni passaggi dei lavori della commissione inerenti le valutazioni sul trasferimento nucleare come sorgente di cellule staminali.
Questa relazione è il risultato dei lavori della Commissione ministeriale s... »»

Cancro, un database sulla Rete
Garantire i diritti dei malati di cancro sul posto di lavoro e nell'accesso alle terapie, alla diagnosi precoce, alla riabilitazione: è questo il messaggio lanciato dalla Favo, federazione di oltre 400 associazioni di vo... »»

Scienziati per si' al referendum e scienziati in sciopero della fame
Andranno a votare al referendum del 12 giugno e lo faranno con 4 "si"', per ribadire, in primo luogo, la liberta' di ricerca nel nostro Paese. Sono il gruppo di scienziati, docenti universitari e ricercatori ch... »»

Per curare malati gravi con gli embrioni congelati
Una missione terapeutica reale: guarire patologie come Parkinson, Alzheimer e diabete giovanile
Ho chiaramente espresso il mio sì ai quattro quesiti referendari in più di un’occasione e non è una scelta solo da scienziato; è anche come cittadino che considero inumana e ingiusta la legge varata dal nostro Parlamento... »»

Oncologia: Oscar della biotecnologia in Florida?
Srotolate il tappeto rosso: a fine settimana, ad Orlando (Florida) si apre il congresso annuale degli oncologi americani, al quale partecipa il fior fiore dell’oncologia mondiale. Secondo la rivista Forbes, il convegno è... »»

Gli esperti, Italia non valorizza ricerche locali
'In Italia, e in generale in tutta Europa, serpeggia una grave tendenza a concentrare gli sforzi nella ricerca finanziando solo i grandi centri e trascurando invece i progetti locali. Ma sono proprio i finanziamenti loca... »»

Veronesi, in 40 anni di Airc guarigioni raddoppiate
''Oggi in Italia piu' di un malato di cancro su due riesce a vincere la malattia. In 40 anni, la guaribilita' dei tumori e' infatti raddoppiata, passando dal 20-30% al 50-60%. Un 'gol' messo a segno anche grazie all'Asso... »»

L'Europa deve investire di più nella ricerca sul cancro
L'Europa deve raddoppiare l'importo dei finanziamenti destinati alla ricerca sul cancro: lo afferma una nuova indagine sul modo in cui viene finanziata la ricerca sul cancro nell'Unione europea.
Dall'indagine sui fi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |