Notizie di oncologia
Realizzato su un bimbo il primo trapianto con staminali da cordone
In Portogallo è stato effettuato primo trapianto con staminali da cordone del fratello conservate in una banca privata
La Crioestaminal (sito italiano: http://cryo.hematos.com) ha annunciato nei giorni scorsi il primo trapianto realizzato in Portogallo con staminali da sangue da cordone ombelicale conservate in una banca privata.
L&... »»

Scoperto un gene che blocca lo sviluppo del cancro al seno
Il gene Tip-60 fa parte dei geni oncosoppressori e quando non è presente la formazione del tumore è più veloce
A Milano presso l'Istituto Europeo di Oncologia, un gruppo di ricercatori, guidato da Bruno Amati, ha scoperto un gene che riduce il rischio di sviluppare un cancro al seno. Il gene, chiamato Tip-60, fa parte dei gen... »»

Ad ottobre stesura del nuovo piano oncologico 2007-2009
Umberto Veronesi sottolinea che in campo oncologico sono in atto 3 rivoluzioni: biomolecolare, immagini e etica
Umberto Veronesi, presidente della Commissione oncologica nazionale ha annunciato che ad ottobre, in occasione dell'insediamento della commissione al ministero della Salute, l'organismo si riunirà per la ste... »»

Il licopene alla base di un integratore che combatte il cancro
Il licopene è un forte ossidante naturale presente soprattutto nel pomodoro e ha dimostrato avere virtù terapeutiche
Ora anche in Italia è disponibile un integratore studiato per i malati oncologici, il cui primo componente è il licopene. Il licopene è un forte antiossidante naturale la cui principale fonte dietetica è il pomodoro ed... »»

Anticorpi ricombinanti umani contro il tumore alla prostata
La ricerca si basa sulla produzione di anticorpi umani diretti contro i marcatori del tumore e in grado di combattere il cancro
Nel campo della ricerca per la cura del cancro alla prostata, sono allo studio nuove armi. Oggi questo tipo di tumore è diventato per gli uomini la seconda causa di morte. Le forme più aggressive di questo tumo... »»

Veronesi: il proibizionismo non funziona
"Il proibizionismo non funziona. Punto e basta. Questa è la risposta semplice e sintetica all'aumento del consumo di droga in Italia". A dirlo è l'oncologo Umberto Veronesi, direttore scientifico dell... »»

Scoperta nuova variante genetica che predispone al cancro al colon-retto
La ricerca internazionale mostra che quando presente aumenta del 23% la probabilità di sviluppare questo tipo di cancro
Un variazione genetica sul cromosoma 8 sembra aumentare del 23% la probabilità di sviluppare un cancro al colon-retto.
Lo studio ha riguardato l'analisi e il confronto del DNA di 1800 pazienti malati di can... »»

Ricerca italiana su agonisti del Toll-like receptor 9 contro i tumori
Provocano rispose immunitarie specifiche, interferiscono con i fattori di crescita tumorale e con l'angiogenesi
Uno studio italiano dimostra che una nuova classe di farmaci, gli agonisti sintetici del Toll-like receptor 9 (TLR9), inducono potenti risposte immunitarie specifiche ed hanno altri e numerosi inaspettati meccanismi di a... »»

Ue chiede regole per l'utilizzo dei farmaci biotech biosimilari
I biosimilari non sono del tutto simili a quelli originali ed è quindi necessario valutarne di volta in volta l'adottabilità
Presto potrebbero arrivare in commercio i farmaci copia di quelli biotecnologici. Si chiamano biosimilari e a differenza dei farmaci 'generici' o equivalenti chimici, non sono identici a quelli originali. Per que... »»

Allo studio un nuovo farmaco per la cura del cancro alla prostata
Si chiama abiraterone e blocca in tutto il corpo la produzione di testosterone che alimenta la massa tumorale
Alison Reid e colleghi dell'Istituto di ricerca sul cancro e da Gerhardt Attard del Royal Mardsen Hospital di Londra, hanno presentato i dati di uno studio sulla cura del cancro alla prostata che prevede di bloccare ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |