Ricerca oncologia
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di oncologia
Risultati per data: 41-50 su 295
Ordina per Data - Rilevanza

Meno efficienti le cure per tumori negli adolescenti
La sopravvivenza degli adolescenti malati di tumore è inferiore rispetto ai pazienti pediatrici: servono protocolli specifici per una fascia d'età che non né pediatrica né adu
Adolescenti e bambini malati di tumore, pur nelle stesse condizioni cliniche, hanno possibilità di guarigione differenti: contro la leucemia linfoblastica acuta, per esempio, i bambini hanno l'85% di probabilit&... »»
15/03/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Marzo 2013
Newsletter del 11 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - AIDS: una battaglia che si sta iniziando a vincere?
04/03/2013 - Eppur qualcosa fin... »»
11/03/2013

La proteina che fa crescere il mieloma
Pubblicato su Leukemia uno studio che identifica il meccanismo chiave nella progressione e nella resistenza alle terapie del mieloma multiplo
Pubblicato su Leukemia uno studio nato dalla collaborazione tra un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi di Milano, coordinati da Raffaella Chiaramonte, e ric... »»
07/03/2013

Come riprogrammare le cellule staminali
Trovato che Polycomb è il meccanismo di riprogrammazione cellulare che permette a cellule adulte di diventare staminali IPS
Sono passati quasi sette anni da quando Shinya Yamanaka, Premio Nobel 2012, dimostrava che le cellule della pelle potevano essere riprogrammate in laboratorio per diventare del tutto simili a cellule staminali embrionali... »»
05/03/2013

Nuove tecnologie per la radioterapia
Il centro ARC di IEO riunisce le più moderne apparecchiature per trattamenti radioterapici di alta precisione
Cinque giorni, e prima erano otto settimane. Quasi fantascienza fino a pochissimi anni fa, la radioterapia ad alte dosi per il tumore della prostata approda oggi a un risultato straordinario: un intero ciclo di cura in s... »»
26/02/2013

Il primo farmaco antitumorale di orgine marina
La trabectedina è attiva sul sarcoma ed il carcinoma ovarico uccidendo i macrofagi associati al tumore (TAM) ed i suoi precursori (monociti)
Alcune cellule dell'immunità, in particolare i macrofagi presenti in grande quantità nei tumori, non solo non svolgono il proprio ruolo di difesa, ma al contrario aiutano lo sviluppo e la diffusione del can... »»
13/02/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Gennaio 2013
Newsletter del 28 Gennaio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Vi porto a laboratorio con me. Pronti? (parte I)
21/01/2013 - Anni e anni di serie ... »»
28/01/2013

Il mercato europeo dell'imaging molecolare
Con i nuovi radiotraccianti si estendono i campi di applicazione della tomografia PET alla neurologia, le malattie infettive e quelle infiammatorie
Oltre all'oncologia ed alla cardiologia, il prossimo grande campo di applicazione clinica per l'imaging molecolare sarà la neurologia. Si prevede che l'espansione della base di utenti accrescerà le ... »»
23/01/2013

Farmaci biomimetici per colpire il cancro
Creato un nuovo sistema ibrido costituito da particelle nanoporose ricoperte di membrane di leucociti per ingannare il sistema immunitario e colpire le cellule tumorali
Ingannare il sistema immunitario umano per far arrivare il farmaco dritto sul bersaglio: le cellule tumorali. Funziona così, in estrema sintesi, il sistema messo a punto da Nicoletta Quattrocchi, ventinovenne ricerc... »»
19/12/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 19 Novembre 2012
Newsletter del 19 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Buon inizio di settimana!
Con ieri è stata completata la fase di raccolta dei lavori per il Calendario dei Ricercatori.
Al momento il sito è stato condiviso 268 volte portando grande visibilità all'iniziat... »»
19/11/2012

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |