Notizie di oncologia
Importanti centri ricerca collaboreranno con IBM
IBM ha annunciato l'avvio di programmi di collaborazione con tre dei principali centri europei specializzati in ricerche biomediche: l'Istituto Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) di Heidelberg (Germania), lo European ... »»

Un appello dai ricercatori a non abbandonare la ricerca embrionale
"Non crediamo che, dato che facciamo passi avanti nelle applicazioni terapeutiche delle cellule staminali adulte, possiamo fare a meno della ricerca embrionale". Lo ha rilevato Diane Krause, direttore del servizio di med... »»

Primo, liberare i ricercatori dai burocrati
L’ITALIA non è affatto priva di centri scientifici di eccellenza, anche se, nel suo complesso, la ricerca deve ancora arrancare in salita nel suo cammino verso l'Europa. I centri di eccellenza esistenti comprendono grand... »»

Scoperte 'firme genetiche' per metastasi cancro seno
Presentata a Milano una scoperta americana che promette cure personalizzate contro il cancro al seno. Quando invade l'organismo, infatti, il tumore della mammella lascia 'firme genetiche' diverse a seconda dell'organo ch... »»

Sirchia e Fitto firmano protocollo per polo oncologico Bari
Il ministro della Salute Girolamo Sirchia e il presidente della regione Puglia Raffaele Fitto hanno sottoscritto oggi il protocollo d'Intesa per la realizzazione della nuova sede dell'Istituto Oncologico di Bari. La sede... »»

Cancro, le morti scese del 10 %
E in Italia guarisce uno su due, allungati i tempi di sopravvivenza
ROMA - Continuano ad aumentare i casi di tumore, ma scende la mortalità. Segno che le guarigioni sono in salita. In Italia un paziente su due, secondo i dati degli oncologi. Quantificato in cifre questo successo vuol dir... »»

Biotech: in Italia tumori e neuropatie primi bersagli ricerca
Sono i tumori e le malattie del sistema nervoso centrale i primi bersagli del biotech 'made in Italy' per la salute, che vede impegnate nella ricerca 23 aziende e almeno 51 centri universitari della penisola. A 'censirli... »»

Il difficile rapporto tra pubblico e privato nel biotech
Difficile collaborazione fra pubblico e privato nel biotech: piu' del 50% dei centri di ricerca pubblici italiani collabora con il settore privato ma i rapporti non filano lisci da entrambe le parti. E' quanto risulta da... »»

Milano, bioinformatica da valorizzare, tra ricerca e business
Applicare l'informatica alla ricerca biologica e genetica non è solo una nuova frontiera ma un business concreto con consistenti risparmi, nella ricerca stessa e nello sviluppo di prodotti.
E' quanto rilevato o... »»

Dalla Germania a Milano per sconfiggere i tumori
Thomas Schneider, esperto di biologia molecolare, è all’Ifom «Il vostro Paese è complicato, ma ci so
MILANO - A fine 2003, dopo qualche settimana di ambientamento, ha scelto Pavia come sede della quattordicesima abitazione della sua vita. A Milano, dove spera di fermarsi molto a lungo, dopo tanto girovagare per l’Europa... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |