Notizie di oncologia
Il processo di riparazione del DNA e la sfida al cancro
L'abilità delle cellule di cancro di sopportare il danno al DNA ha conseguenze dirette sul risultato delle cure come radiazioni e alcuni tipi di chemioterapie
Ricercatori che studiano il cancro hanno determinato come la ricombinazione, un fondamentale processo di riparazione del DNA (acido deossiribonucleico) attraverso il quale il materiale genetico viene scomposto e unito ad... »»

Prevenzione al cancro tra i giovani
Il cancro si previene da giovani ma nessuno spiega ai ragazzi come fare: il 71% non ha mai ricevuto informazioni in proposito, solo il 17% ne ha parlato in famiglia, appena il 12% a scuola
Il cancro si previene da giovani ma nessuno spiega ai ragazzi come fare: il 71% non ha mai ricevuto informazioni in proposito, solo il 17% ne ha parlato in famiglia, appena il 12% a scuola. Le conseguenze sono una forte ... »»

La proteina che blocca la crescita del tumore
Grazie a una ricerca canadese si è scoperto che la proteina S100A10 presente sulla superficie dei macrofagi è responsabile della crescita e la diffusione delle cellule tumorali
Alcuni ricercatori guidati da David Waisman, professore presso il Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare e Patologia della Dalhousie University di Halifax (Canada), hanno scoperto un metodo per bloccare la conv... »»

I tumori al seno cambiano con l'avanzare della malattia
Le cure normalmente vengono scelte da una biopsia iniziale, ma lo stato di estrogeno e progesterone cambia con l'evolversi del tumore rendendole poco adatte
Ricercatori svedesi hanno fatto una nuova scoperta che mette in dubbio il modo in cui i medici decidono sulle cure per i malati di cancro al seno.
Normalmente la decisione sulla cura più efficace per la paz... »»

L'inibizione di una proteina ritarda le metastasi ossee
La ricerca condotta dal suo team sugli effetti dell'anticorpo monoclonale denosumab (XGEVA TM) è il primo grande studio clinico per dimostrare tale effetto
Ricercatori francesi hanno svelato il mistero di come l'insorgenza delle metastasi ossee può essere rinviata. In occasione del recente Congresso multidisciplinare europeo sul cancro 2011, tenutosi a Stoccolma in... »»

Imatinib: la rivoluzione continua
Nei pazienti affetti da GIST trattati per tre anni aumenta la sopravvivenza a distanza: un nuovo paradigma per le terapie a bersaglio molecolare
Cambia l'approccio terapeutico ai GIST, patologia tumorale rara (1,5 casi ogni 100.000 persone l'anno), che purtroppo tende a ripresentarsi a breve distanza di tempo dall'intervento di asportazione della lesi... »»

Un vaccino per sconfiggere il tumore al cervello
Un team statunitense ha creato un vaccino ad hoc per ogni paziente affetto da glioblastoma utilizzando cellule tumorali estratte dal tumore stesso. Aumento della sopravvivenza a 11 mesi
All'ASCO di Chicago è stato reso pubblico uno studio che cambierà la battaglia contro il tumore al cervello.
L'University Hospitals Case Medical Center di San Francisco e la Columbia University hanno condo... »»

Un nuovo farmaco per sconfiggere il melanoma
Da uno studio internazionale arriva la notizia che il Vemurafenib è in grado di aumentare la sopravvivenza dei soggetti affetti da melanoma metastatico con mutazione del gene BRAF
L'Istituto dei Tumori 'G.Pascale' di Napoli ha presentato al Meeting annuale dell'American Society of Clinical Oncology di Chicago uno studio internazionale su un nuovo farmaco efficace contro il melanoma... »»

Premio internazionale di oncologia a Luca Gianni
L'oncologo Gianni è stato insignito del premio dell'ASCO grazie alle sue nuove scoperte riguardo al cancro alla mammella più aggressivo, l'Her2
Il premio americano dell'ASCO "Gianni Bonadonna Breast cancer award and lecture 2011" è stato consegnato per la prima volta a un italiano, il direttore del dipartimento di oncologia medica del San San Raffaele C... »»

Una nuova terapia contro il neuroblastoma infantile
Al Gemelli di Roma è stata condotta una ricerca che ha permesso di stabilire che l'impiego contemporaneo di radioterapia e chemioterapia nei bambini permette di ridurre il neuroblastoma
Alcuni ricercatori hanno condotto degli studi su un nuovo tipo di terapia contro il neuroblastoma infantile. L'innovativa terapia vede l'utilizzo della classica chemioterapia associata alla radioterapia dall'... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |