Notizie di oncologia
Biologia per il futuro
BIOTECNOLOGIE: I CAMPI DELLA RICERCA AVANZATA
BIOINGEGNERIA, nanotecnologie biologiche, cervello e mente in azione, organismi geneticamente modificati, clonazione, DNA e postgenomica, cellule staminali, biotecnologie, antiche e nuove malattie affrontate da nuovissim... »»

«A Milano le eccellenze della ricerca»
Don Verzè: il San Raffaele e lo Ieo di Veronesi simboli nel mondo. Moratti: meno fondi dai privati
Le eccellenze. «In questa direzione bisogna lavorare», dice il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Letizia Moratti. «E solo attraverso questa strada si potrà superare la crisi in cui oggi si trova la ricerca», aggi... »»

Genetica e informazione sono le nuove parole.
Genetica e informazione sono le nuove parole d'ordine della lotta contro i tumori. Grazie alle nuove possibilità che si aprono nell'epoca del post-genoma, la lotta contro il cancro potrebbe trovarsi ormai ad affrontare l... »»

«Il cancro tra 20 anni sarà vinto»
L’annuncio di Veronesi: riusciremo a evitare l’insorgere della malattia
ROMA - Dice il professor Umberto Veronesi: chi nascerà tra vent’anni potrà sperare di non conoscere il cancro. Per quella data, infatti, secondo l’oncologo, è ipotizzabile pensare alla vittoria dell’uomo sul male. Per la... »»

Ricerca: Carlo Croce, "In Italia si spende poco e male"
MILANO - Nel corso di un convegno all'Universita' degli Studi di Milano sul tema 'tumori e farmaci intelligenti' organizzato dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) si e' tornati a parlare di fuga dei cerve... »»

«I nuovi farmaci molecolari
«Dopo 12 anni negli Stati Uniti Veronesi mi ha fatto tornare con grande soddisfazione»
«L’Italia può e deve fare ricerca. In caso contrario, finiremo per vendere all’estero solo moda e mozzarella. Invece se svilupperemo farmaci innovativi, le royalties delle vendite all’estero arricchiranno il nostro Servi... »»

Oggi gli incontri dell’Airc. L’oncologo spagnolo Barbacid spiega la sua ricerca
«La sfida al cancro riparte dal genoma»
Una banca dati che raccolga le «fotografie» molecolari di ogni tipo di tumore e permetta di elaborare terapie ad personam . Il futuro della diagnostica sul cancro è legato alla ricerca sul genoma umano. Ne parlerà oggi a... »»

La rivincita dell'istituto per la cura dei tumori
In meno di dieci giorni una serie di riconoscimenti confermano l’impressione che anche nel Pascale si respira dal punto di vista scientifico e assistenziale un’aria positiva, diversa da quella del passato. La compressa c... »»

Biotech contro il tumore della prostata
MALATTIA CHE RISULTA ESSERE ORMAI LA FORMA NEOPLASTICA PIU’ DIFFUSA NELLA POPOLAZIONE MASCHILE
LA prostata come l'utero? Il paragone, che può sembrare paradossale, nasconde un obiettivo del "Progetto Europa Uomo", al quale hanno aderito 12 paesi europei, tra cui l'Italia. Si tratta di un movimento di opinione per ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |