Notizie di oncologia
Screening e farmaci biologici contro i tumori più aggressivi
Attraverso screening genetici si individua il miglior trattamento contro tumori più aggressivi, util
Risultati promettenti e insperati, contro tumori 'difficili' come quelli del polmone e del rene, grazie ai farmaci biologici in grado di bloccare uno o piu' meccanismi alla base della crescita del cancro. ''E' davvero un... »»

Aperta la prima banca al mondo di cellule staminali embrionali
Con una decisione destinata a riaccendere le polemiche, la Commissione Ue ha deciso di finanziare con fondi comunitari un progetto di ricerca che prevede l'uso di cellule staminali umane, derivate da embrioni umani conge... »»

IST Genova; Rosso nuovo direttore scientifico
E' il professor Riccardo Rosso, che compira' 66 anni il prossimo luglio, il nuovo direttore scientifico dell' Istituto Tumori di Genova. Rosso, che succede a Lucio Luzzatto, e' stato nominato oggi dal Commissario straord... »»

Risultati positivi da primo farmaco mirato per tumore fegato
Sono positivi i risultati della sperimentazione sull' uomo del primo farmaco intelligente contro il tumore del fegato. Dei 19 pazienti in fase avanzata della malattia sui quali il farmaco e' stato sperimentato in Italia,... »»

Veronesi,una cittadella intorno all'oncologico
''Il terreno c'e' e lo abbiamo gratis, i contatti con gli altri partner sono avviati, un apposito comitato sta lavorando, ma ancora siamo agli inizi...'': l' antico sogno di Umberto Veronesi e' piu' vicino, e gia' ben de... »»

Simulazioni al computer per capire effetto farmaci
Individuata una simulazione matematica che permette di riprodurre al computer gli effetti di un farm
E' stato scoperto un nuovo metodo di simulazione matematica con computer al fine di studiare le conseguenze ed i meccanismi di azione di alcuni farmaci antitumorali. Lo ha messo a punto un gruppo di ricercatori coordinat... »»

Tecnica per simulare al pc effetto farmaci
Tumori: simulazioni al computer per capire effetto farmaci
>Simulazioni al computer per studiare gli effetti dei farmaci anticancro e chiarire i meccanismi con cui attaccano il tumore. La tecnica, messa a punto da un gruppo di ricercatori coordinato da Paolo Ubezio del Dipartime... »»

Da Accordo Italia-Usa Impulso a Proteomica
Proteomica e 'rna' protagonisti nuova lotta a cancro
>Un test sul siero per diagnosi precoci dei tumori di intestino, polmone, seno, ovaie e fegato. Sono queste le cinque forme di cancro su cui si concentrano gli sforzi degli Irccs italiani che puntano sulla proteomica, la... »»

Eurand firma accordo di oncologia molecolare
>Eurand, casa farmaceutica specialistica, ha annunciato in data odierna la firma di un accordo di ricerca con il Centro di biotecnologie dell' Università di Urbino (Italia) per lo studio di un nuovo e potenziale composto... »»

Individuato gene che regola lo sviluppo del cervelletto
Ricerche condotte presso l’Istituto di neurobiologia e medicina molecolare del Cnr di Roma hanno mes
>Il nome non è dei più semplici, ma la sua funzione è di assoluta importanza. Si chiama PC3/Tis21 ed è il gene che regola la proliferazione e il differenziamento dei precursori neuronali del cervelletto, l’organo prepost... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |