Ricerca oncologia
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di oncologia
Risultati per data: 151-160 su 295
Ordina per Data - Rilevanza

Migrazione cellulare: dalle molecole agli organismi e alle malattie
Dalla struttura e motilità cellulare alla comunicazione tra cellule e allo sviluppo del cancro
Un convegno organizzato a Milano dal 12 al 14 maggio presenterà le ultime scoperte relative ai meccanismi di formazione dei tumori e delle metastasi. Grande attenzione anche per le nuove tecniche di imaging che permetton... »»
14/05/2007

Scoperta molecola che contrasta l'ipertrofia cardiaca
Si trova naturalmente nel cuore, è un micro-RNA e nei test sui topi ha avuto risultati incoraggianti
Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto una molecola in grado di combattere lo scompenso cardiaco.
In particolare, la molecola contrasta l'ipertrofia cardiaca, cioè quel meccanismo che fa aumentare lo spe... »»
06/05/2007

In Italia è disponibile il vaccino contro il tumore al collo dell'utero
Il vaccino protegge dal Papilloma Virus responsabile della quasi totalità dei casi di questo tipo di tumore
In Italia da oggi è disponibile il Gardasil, il vaccino contro il tumore al collo dell'utero. E' il primo vaccino contro un tipo di cancro ed è prodotto da Sanofi Pasteur Msd.
Questo tipo di tumore solo in I... »»
02/04/2007

Scoperto gene per la diagnosi precoce dei tumori di origine epiteliale
La proteina hMena e la sua variante hMena+11a sono iperespresse solo nei tumori di origine epiteliale e potrebbero essere usate nella diagnosi precoce
E' stata scoperta una proteina (hMena) e una sua variante presente solo nei tumori di origine epiteliale. La scoperta è stata fatta presso il laboratorio di Immunologia e di Chemioterapia dell'Istituto Nazionale ... »»
28/03/2007

Scoperta al Sant'Andrea di Roma proteina fondamentale nello sviluppo di tumori
La proteina LZTS1 è necessaria per una corretta divisione cellulare, la sua assenza provoca tumori seno, fegato e polmoni
Individuata in Italia una proteina importante nella crescita delle cellule tumorali. Lo studio è stato finanziato dall'Istituto Superiore di Sanità (programma Oncotecnologico) e dall'Airc ed il successo è statora... »»
23/03/2007

Collaborazioni tra pubblico e privato per garantire il successo della ricerca
Secondo due oncologi per i pazienti è necessario che le ricerche non siano condotte unicamente dalle industrie
In un articolo presente sulla rivista Nature gli oncologi Aron Goldhirsch e Martine Piccart sostengono che le sperimentazioni cliniche dovrebbere essere svolte, in egual modo, dal settore pubblico e da quello privato per... »»
13/03/2007

In Italia 222 imprese biotech, di cui 162 per la salute
Biotech in piena crescita e cresce l'importanza a livello internazionale. In sperimentazione 77 farmaci biotech italiani
Dal Rapporto 2007 sulle biotecnologie in Italia, curato da Blossom Associati e Assobiotec emerge che nel nostro territorio ci sono 222 imprese biotech, di cui 162 dedicate alla salute. I dipendenti sono oltre 14.000 e ... »»
13/03/2007

In futuro potrebbe bastare un prelievo di sangue per la diagnosi di tumore
Con la proteomica, l'imaging molecolare e i chip si potranno scopire tumori sempre più piccoli e più precocemente
Nel prossimo futuro potrebbe essere sufficiente sottoporsi ad un prelievo di sangue per diagnosticare precocemente la presenza di un tumore.
E' quanto si apprende dal Congresso Internazionale sulle terapie anti-... »»
15/02/2007

Il vaccino anti-Hpv protegge anche da lesioni precancerose a vulva e vagina
Oltre alla sua azione contro il cancro all'utero, la vaccinazione permetterà di ridurre anche il rischio di tumori ai genitali femminili
Il vaccino anti-Papillomavirus umano (Hpv), contro il cancro del collo dell'utero, sembra avere un ulteriore effetto protettivo, infatti previene anche il 100% delle lesioni precancerose alla vulva e alla vagina, cor... »»
15/02/2007

L'oncologo Franco Conte ha ricevuto il Premio internazionale Claude Jacquillat
Secondo Conte per le terapie contro i tumori sono necessarie cure personalizzate e lavoro d'equipe
Primo fra gli italiani, Franco Conte, direttore del dipartimento di Oncologia ed ematologia del policlinico di Modena, in occasione del XVIII International Congress on Anti Cancer Treatment (Icact) a Parigi, ha ricevuto ... »»
15/02/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |