Notizie di  osso
Il mistero del metano di Marte
	
			
              
              	 Osservati cambiamenti stagionali nella produzione di metano, presente solo in zone precise di Marte: processi geologici o vita batterica?
              Secondo una nuova ricerca, presentata al Congresso europeo di scienza planetaria (EPSC) a Roma (Italia) il metano sparisce dall'atmosfera di Marte in meno di un anno. Lo studio, condotto da Sergio Fonti dell'Univ... »»
			  
              
Uno screening giovanile per l'Alzheimer
	
			
              
              	 Il metabolismo di glicolisi dei neuroni per ottenere energia è correlato con la possibile presenza in futuro delle placche amiloidi dell'Alzheimer
              Un gruppo di scienziati della Washington University of Medicine di St. Louis ha scoperto che lo sviluppo della malattia è strettamente connesso al modo in cui il cervello converte lo zucchero per trarne energia. Lo ... »»
			  
              
Modificare l'ambiente per favorire lo scambio cellulare e la loro trasformazione in staminali
	
			
              
              	 Alcuni scienziati hanno scoperto che le cellule staminali del timo possono essere riprogrammate in modo tale da formare staminali del follicolo pilifero alterando l'ambiente extra-cellulare
              Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che le cellule staminali di uno degli organi principali del sistema immunitario possono essere riprogrammate in modo tale da formare cellule staminali del follicolo... »»
			  
              
Nuovi progressi nella terapia con cellule staminali per le patologie cardiache
	
			
              
              	 Dopo aver misurato l'efficacia di staminali dal midollo osseo per infarto e cardiopatia, ora gli occhi sono puntate sulle staminali cardiache del paziente stesso
              Utilizzando cellule staminali del midollo osseo ha già portato a enormi progressi nel trattamento dell'infarto e della cardiomiopatia. Ora un nuovo approccio, prossibile grazie a una ricerca in parte finanziata ... »»
			  
              
Creato filmato del processo di traduzione
	
			
              
              	 Oltre 2 milioni di immagini in elettro-criomicroscopia 3D, sono state assemblate per osservare direttamente l'azione dei ribosomi, quella dell'mRNA e del tRNA
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno realizzato un video che mostra le fabbriche di proteine delle cellule, i ribosomi, in azione. Questo lavoro permette una visione mai ottenuta prima delle attività di queste p... »»
			  
              
Cromosoma artificiale contro la distrofia di Duchenne
	
			
              
              	 Questo il prossimo passo che vedrà coinvolto il San Raffaele di Milano grazie ad un finanziamento partito da Facebook
              Sarà un cromosoma 'a' la carte' il prossimo passo per avvicinarsi alla terapia della distrofia muscolare di Duchenne. I ricercatori del team di Giulio Cossu, della Divisione di medicina rigenerativa dell... »»
			  
              
Pubblicato gran parte del genoma del tacchino
	
			
              
              	 Sequenziati i macrocromosomi, restano ancora fuori i microcromosomi
              Un team internazionale di scienziati ha sequenziato oltre il 90% del genoma del tacchino domestico (Meleagris gallopavo). I dettagli del genoma, pubblicati nella rivista PLoS [Public Library of Science] Biology, gettano ... »»
			  
              
Un nuovo Centro comune di ricerca europeo
	
			
              
              	 Il CCR aumenterà il suo impegno nella politica fornendo più possibilità ai clienti chiave
              Da adesso e fino al 2020, il Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea aumenterà il suo impegno nella politica fornendo più possibilità ai clienti chiave. Il CCR - un'organizzazione dell... »»
			  
              
Come si formano i ricordi
	
			
              
              	 Osservati mutamenti del recettore M3 muscarinico, un recettore GPCR presente nel sistema nervoso centrale
              Un team di scienziati nel Regno Unito ha identificato una delle proteine chiave coinvolte nell'apprendimento e nella formazione dei ricordi. I risultati, pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences ... »»
			  
              
La quercitina contro le leucemie
	
			
              
              	 La terapia contro la leucemia linfocitica cronica può essere migliorata dall'utilizzo di questo antiossidante naturale, in grado di potenziare l'efficacia dei farmaci
              La quercetina, una piccola molecola ad attività antiossidante comunemente presente in cipolle, capperi, sedano, mele, uva, tè verde e vino rosso, potrebbe essere impiegata nella terapia delle leucemie. Lo attes... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: