Notizie di  osso
La proteina del cancro al pancreas
	
			
              
              	 La proteina CCN2 tiene in vita le cellule tumorali anche in mancanza di ossigeno
              Secondo uno studio della Stanford University la proteina CCN2 sarebbe la chiave per lo sviluppo del tumore del pancreas, tanto che iniettando in topi cellule tumorali con un'alta concentrazione di CCN2 si determina u... »»
			  
              
Insulina contro l'Alzheimer
	
			
              
              	 Come se fosse un diabete del cervello, l'insulina è in grado di ridurre i danni causati alle cellule dalla proteina ADDL, responsabile dell'Alzheimer
              Secondo uno studio condotto da ricercatori della Northwestern University (Usa) e dell'Università di Rio de Janeiro (Brasile) e pubblicato su 'Pnas' sembra che il Morbo di Alzheimer sia collegato strettam... »»
			  
              
Ricercatori italiani scoprono repressori genetici del cancro
	
			
              
              	 La mutazione genetica MYC altera la trascrizione e la traduzione, ma è possibile regolarne l'espressione con repressori genetici
              Sono i ricercatori italiani che negli USA continuano a fare scoperte importanti sul fronte della lotta al cancro. Davide Ruggero e Maria Barna, dell'Universita' della California di San Francisco, hanno scoperto i... »»
			  
              
Luci ed ombre delle biotecnologie in Puglia
	
			
              
              	 Dati e analisi del settore affrontati in uno studio dell'ARTI, presentato il prossimo 5 febbraio nell'ambito di un incontro del Club dell'Innovazione
              Qual è lo stato dell'arte e quale sviluppo è possibile per le biotecnologie in Puglia? Sono questi gli interrogativi a cui si propone di rispondere lo studio sulla filiera delle biotecnologie in Puglia, coo... »»
			  
              
Con un gene il riso ha chicchi più grossi
	
			
              
              	 Il gene GIF1 controlla l'enzima invertasi deputato alla sintesi di sostanze nutritive dal saccarosio
              Hong Ma, docente di biologia della Penn State University ha partecipato alla ricerca, ora pubblicata sull'ultimo numero della rivista "Nature Genetics", il cui scopo è  incrementare la resa del riso migliorando ... »»
			  
              
Più possibilità alla fecondazione assistita
	
			
              
              	 L'analisi cromosomica del globulo polare permette di identificare gli ovociti alterati e di utilizzare solo i sani, aumentando le probabilità di successo
              Al centro Care Fertility di Nottingham è stata messa a punto una nuova tecnica che, grazie ad una piccola incisione praticata col laser sulla membrana esterna dell'ovocita, permette di estrarre il globulo polare... »»
			  
              
Ricercatori finanziati dall'UE affrontano il cancro della cervice
	
			
              
              	 Grazie alla piattaforma prototipo ASSIST i ricercatori possono archiviare ed elaborare i dati riguardanti il cancro della cervice, la forma tumorale più diffusa
              Il cancro della cervice è la forma tumorale più comune a livello mondiale. Ogni anno viene diagnosticato in circa 60.000 donne e in più o meno nella metà di esse è causa di decesso. Bloccare il p... »»
			  
              
La proteina del grasso "buono"
	
			
              
              	 La proteina BMP-7 stimola la produzione di tessuto osseo e la deposizione di grasso bruno
              In un articolo pubblicato sull'ultimo numero della rivista "Nature" compaiono i risultati di una ricerca condotta presso lo Joslin Diabetes Center. La ricerca, diretta d Yu-Hua Tseng, ha dimostrato che la produzione ... »»
			  
              
Nanotecnologie per interventi di microchirurgia
	
			
              
              	 Grazie ad un motore piezoelettrico di 250 micron sarà possibile attuare operazioni di microchirurgia dall'interno del corpo
              I ricercatori del Micro/Nanophysics Research Laboratory della Monash University (Australia) hanno messo a punto il prototipo di un minuscolo motore, del diametro di 250 micron, in grado di alimentare sonde chirurgiche au... »»
			  
              
Gli scienziati accelerano i sistemi di riparazione del corpo
	
			
              
              	 L'utilizzo dei fattori di crescita VEGF o G-CSF e del farmaco Mozobil induce il midollo osseo a rilasciare cellule staminali endoteliali ed emopoietiche
              Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sono riusciti ad ingannare il midollo osseo in modo da fargli rilasciare un numero maggiore di cellule staminali adulte nel flusso sanguigno. Gli scienziati sperano che le loro s... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: