Notizie di  osso
Individuato un nuovo gene di una malattia che causa disturbi del movimento
	
			
              
              	 Scoperto un nuovo gene la cui alterazione causa gravi patologie che portano i bambini a gravi disturbi del movimento fino all'impossibilità di camminare 
              L'Istituto Neurologico "Carlo Besta" ha compiuto due importanti scoperte contro gravi malattie neurologiche di origine genetica, chiamate NBIA, che colpiscono i bambini: è stato identificato un gene sinora scono... »»
			  
              
Scoperto il ruolo degli astrociti nelle malattie neurodegenerative
	
			
              
              	 Approvato il Fingolimod il primo farmaco per la sclerosi multipla che agisce sugli astrociti, cellule della glia, che con il loro rilascio di ossido nitrico causano la distruzione neuronale 
              La ricerca sulla sclerosi multipla compie un ulteriore passo avanti. Uno studio italiano pubblicato su Annals of Neurology, coordinato dalla dottoressa Cinthia Farina – responsabile del laboratorio di Immunobiologia dell... »»
			  
              
Osservato il processo di formazione delle staminali HSC
	
			
              
              	 Scoperte come si formano le cellule staminali ematopoietiche (HSC) nell'osservazione di embrioni di Zebrafish 
              Alcuni scienziati australiani hanno realizzato un ulteriore avanzamento nelle ricerche sulle cellule staminali. Hanno scoperto come un tipo di queste cellule fabbrica le stesse cellule del sangue.
Come tutte le grand... »»
			  
              
La proteina Atr contro lo stress meccanico cellulare
	
			
              
              	 Scoperta la proteina che sente la vibrazione cellulare aumentando la loro plasticità per ridurre il possibile danno 
              Individuata la proteina 'diapason': sente quando le cellule vibrano in risposta ad uno stress meccanico e, per proteggerle, dona loro una maggiore plasticità. Si chiama Atr, ed è la chiave per comprende... »»
			  
              
Il colesterolo promuoverebbe l'insorgenza del cancro
	
			
              
              	 Osservato che l'associazione con la proteina Dishevelled attiva cascate metaboliche cellulari associate alla genesi di certi tumori 
              Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, ricercatori americani spiegano come il colesterolo sembra che attivi un sistema di segnalazione cellulare collegato con lo sviluppo tumorale. In questo modo il cole... »»
			  
              
Gli effetti dell'alta quota sul sistema cardiovascolare
	
			
              
              	 I lavori sulla nuova Funivia del Monte Bianco offriranno l'occasione di studio per gli effetti da carenza di ossigeno su cuore, sistema vascolare e respiratorio 
              Si chiama HIGHCARE Alps–Mont Blanc la spedizione di ricerca sulle reazioni dell'organismo al lavoro in alta quota organizzata dall'Università di Milano-Bicocca e dall'Istituto Auxologico Italiano in coll... »»
			  
              
Studio italiano rivela dove si formano le placche dell'Alzheimer
	
			
              
              	 Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto che è nel reticolo endoplasmatico che si formano conformazioni tossiche di beta amiloide 
              Individuato da un gruppo italiano il sito cellulare in cui si cominciano a formare le placche amiloidi che danno inizio all'Alzheimer.
Il peptide beta-amiloide (A-beta), che forma delle placche che sono la causa ... »»
			  
              
Scienziati contro la guerra in Palestina
	
			
              
              	 Noi, come scienziati e medici non possiamo tacere mentre questo crimini contro l'umanità continua, questo parte dell'appello pubblicato su Lancet
              
Pubblicata su The Lancet una lettera di una trentina di scienziati e medici di fama internazionale provenienti dall'Italia e dalla Gran Bretagna in cui si chiede di fermare l'esercito israeliano nei bombardamen... »»
			  
              
La mutazione che protegge dalle ischemie
	
			
              
              	 Individuata una variante genetica che riesce a ridurre i livelli di trigligeridi nel sangue il 40% in meno, prevenendo possibili cardiopatie ischemiche 
              Identificata la mutazione genetica che protegge dalla cardiopatia ischemica. La scoperta, pubblicata sul "New England Journal of Medicine", è frutto del lavoro di un Consorzio internazionale di ricerca coordinato da... »»
			  
              
Sospetta la relazione tra colesterolo alto e cancro al seno
	
			
              
              	 Osservato che donne con iperlipidemia, sostanzialmente colesterolo alto, hanno 1.64 volte di probabilità in più di sviluppare un tumore al seno 
              Con uno studio su oltre 1 milione di pazienti tenuti controllati per 14 anni, è emerso una correlazione tra alti livelli di colesterolo è lo sviluppo di cancro al seno.
Precedenti studi hanno dimostrato una... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: