Notizie di  osso
Il futuro è nelle cellule staminali geneticamente modificate
	
			
              
              	 Sarà possibile curare malattie introducendo nelle cellule staminali dei geni "terapeutici"
              Curare le malattie con geni terapeutici introdotti nelle cellule staminali del nostro organismo. Ovvero quando la terapia genica incontra le cellule staminali. Sarà questa la tendenza del futuro e la conferma, come ... »»
			  
              
La Vitamina C ha un effetto antitumorale
	
			
              
              	 Lo studio Usa ha confermato l'effetto positivo della vitamina C sulle cellule tumorali e ne ha spiegato il meccanismo
              La vitamina C ha un effetto antitumorale ma il meccanismo d'azione attraverso cui agiscono gli antiossidanti è diverso da quanto aspettato. Questo è il risultato di una ricerca della John Hopkins University... »»
			  
              
Il licopene alla base di un integratore che combatte il cancro
	
			
              
              	 Il licopene è un forte ossidante naturale presente soprattutto nel pomodoro e ha dimostrato avere virtù terapeutiche
              
Ora anche in Italia è disponibile un integratore studiato per i malati oncologici, il cui primo componente è il licopene. Il licopene è un forte antiossidante naturale la cui principale fonte dietetica è il pomodoro ed... »»
			  
              
Scoperto in una piante un potente antirughe
	
			
              
              	 Nei cosmetici nuovi, non ci sono novità, ma la ricerca cosmetica ha fatto dei passi avanti
              All'ultimo congresso nazionale dell'American Chemical Society, il chimico della University of Virginia, Stig E.Friberg, ha dichiarato che i cosmetici di nuova generazione non hanno niente di realmente innovativo,... »»
			  
              
L'evoluzione umana è stata possibile grazie alla capacità di digerire amido
	
			
              
              	 La capacità di digerire l'amido ha dato la possibilità di assumere calorie extra per nutrire il cervello umano più grande
              
Secondo un recente studio sarebbe  stata la capacità di digerire l'amido il vantaggio dell'uomo, nel corso dell'evoluzione, rispetto ai primati. L'uomo possiede molte più copie di un gene fondamentale p... »»
			  
              
Scoperta una citochina che può curare la Osteopetrosi infantile
	
			
              
              	 La grave e rara malattia genetica letale per i bambini, può essere curata con la somministrazione della citochina RANKL
              I ricercatori dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del Cnr (ITB-CNR), fondato dal premio Nobel Renato Dulbecco, dedicano il loro lavoro allo studio delle malattie rare, quelle malattie dette 'orfane' in qua... »»
			  
              
Scoperto farmaco per stimolare crescita midollo osseo
	
			
              Trovato un possibile farmaco per accelerare la formazione nel midollo osseo di nuove cellule precursori delle cellule del sangue: la molecola 'dmPGE2', un derivato della prostaglandina E2 che potrebbe avere un im... »»
			  
              
La soia sembra curare l'osteoporosi
	
			
              
              	 La sperimentazione con la genisteina, un isoflavone della soia, ha dato buoni risultati
              Una ricerca condotta all'Università di Messina e diretta da Herbert Marini, ha stabilito che la soia è utile nella cura dell'osteoporosi. La genisteina è un isoflavone della soia che ha effetti sim... »»
			  
              
Individuata una proteina in grado di riparare i neuroni
	
			
              
              	 Lo studio, condotto finora su topi, dà speranze per la possibile cura dei problemi di sviluppo e danni successivi
              Vittorio Gallo, direttore del centro per le Neuroscienze del Children's National Medical Center di Washington, e colleghi hanno individuato una proteina (Egfr) che, se attivata nel cervello, è capace di ricostru... »»
			  
              
Al via creazione di una Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico della Regione Lazio
	
			
              
              	 Si occuperà di conservazione e distribuzione dei tessuti e si candida a diventate il punto di riferimento del centro-sud Italia
              A Roma sono iniziati i lavori per la costruzione della Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico (BTMS) presso l'IFO (Istituti Fisioterapici Ospitalieri). La Banca IFO-IRE sarà una delle tre sedi della Banca Regiona... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: