Notizie di  osso
Osservati in diretta i danni che i raggi Uv provocano al DNA
	
			
              
              	 Individuata la serie di reazioni che causa i danni alla molecola di DNA, basta solo un picosecondo
              I ricercatori della Ohio State University e della Ludwig Maximilians University di Monaco, in Germania hanno osservato, per la prima volta e in diretta il DNA mentre veniva danneggiato dai raggi ultravioletti. Grazie all... »»
			  
              
I metodi statistici usati possono influenzare i risultati dei trial clinici
	
			
              
              	 Nello studio si metteno in evidenza i problemi per la correzione della scelta della coorte di pazienti
              I metodi statistici utilizzati per la correzione della coorte dei pazienti sottoposti a studi osservativi potrebbero influenzare i risultati.
Durante i trial clinici randomizzati, a fini finanziari e pratici, vengon... »»
			  
              
Università di Pavia getta nuova luce sui meccanismi di interazione tra l’ossigeno e le proteine
	
			
              
              	 Lo studio è pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Science USA
              Un gruppo di ricerca pavese coordinato dal professor Andrea Mattevi (Laboratorio di Biocristallografia, Dipartimento di Genetica e Microbiologia) pubblica questo mese sulla rivista Proceedings of the National Academy of ... »»
			  
              
Secondo il Censis il 75% degli italiani pensa che si possa guarire da tumori
	
			
              
              	 La maggioranza degli italiani è fiduciosa ma lamenta alcune carenze nel rapporto con i medici e con le strutture
              Secondo il rapporto Oncologia e sanità, realizzato su 1.000 italiani dal Forum per la ricerca biomedica del Censis e a Roma al ministero della Salute, il 75% degli italiani pensa che si possa guarire da un tumore, anche ... »»
			  
              
Scoperti marcatori per diagnosi del lupus eritematoso
	
			
              
              	 Tramite un esame delle urine sarà anche possibile predire l'efficacia della terapia e migliorare le diagnosi
              Un gruppo di ricercatori dell'università Cattolica di Roma e dell'ateneo di Udine hanno individuato importanti marcatori per migliorare la diagnosi delle forme più gravi del lupus eritematoso.
Il lupus erite... »»
			  
              
Il 27 gennaio in piazza le arance dell'AIRC
	
			
              
              	 Con un contributo di 8 euro si ricevono tre chili di arance rosse di Sicilia e si aiuta la ricerca sul cancro
              
Il 27 gennaio tornano sulle piazze di tutta Italia le arance della salute dell'Airc.
Con un piccolo contributo di 8 euro è possibile ricevere tre chili di arance rosse di Sicilia dando un importante contributo... »»
			  
              
La nutrigenomica riuscirà ad allungare la vita
	
			
              
              	 La scienza studia quali sostanze presenti nel cibo possono impedire l'insorgenza di alcune patologie
              La nutrigenomica è una scienza che studia come il cibo sia in grado di intervenire sul DNA, per attivare quei geni che intervengono per impedire che insorgano nell'organismo alcune pataologie. Scapagnini è uno dei ri... »»
			  
              
Creati batteri OGM in grado di degradare la cellulosa presente nell'ambiente
	
			
              
              	 Con il batterio gm è possibile ottenere da fonti rinnovabili energia diretta e sottoprodotti per la combustione
              Nei laboratori di Los Alamos, negli Stati Uniti, è stato creato un batterio geneticamente capace di degradare la cellulosa presente nell'ambiente.
Dopo aver mappato il genoma del batterio Cytophaga hutchinsonii,... »»
			  
              
Nuovo premio letterario per divulgazione scientifica promosso dalla città di Padova
	
			
              
              	 Veronesi, presidente della giuria scientifica, sottolinea l'importanza di coltivare nei giovani l'amore per la scienza
              A Milano è stato presentato il premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica, promosso da Flavio Zanonato, sindaco di Padova. 
Questa iniziativa rientra negli appuntamenti previsti per la celebrazione, n... »»
			  
              
Migliora la terapia per una forma rara di tumore alle ossa
	
			
              In occasione di una conferenza internazionale sul cancro è stato annunciato che il più grande studio condotto a livello mondiale su una forma rara di cancro alle ossa sta compiendo progressi incoraggianti.
EUR... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: