Notizie di  osso
15 geni predicono l'aggressività del tumore al polmone
	
			
              
              	 Identificando la firma genetica di 15 geni sarà possibile trattare adeguatamente i pazienti, risparmiando la chemioterapia a chi non ne trarrebbe vantaggio
              Uno studio condotto all'Università di Toronto ha stabilito che esistono 15 geni che predicono la gravità del tumore al polmone. Analizzando questi geni, sarà possibile sapere quali pazienti avranno dei... »»
			  
              
Stimolare le staminali per curare la sclerosi laterale amiotrofica
	
			
              
              	 Un della British Columbia ha trovato un modo sicuro per attivare le cellule staminali del midollo osseo nella speranza di curare le lesioni del sistema nervoso causate dalla SLA
              Secondo alcuni ricercatori potrebbe essere possibile curare la sclerosi laterale amiotrofica con una stimolazione del corpo attraverso le proprie cellule staminali.
Il team, guidato dal neurologo Neil Cashman dell... »»
			  
              
Osservato meccanismo di riparazione del DNA
	
			
              
              	 Un team di ricercatori olandesi è riuscita ad osservare per la prima volta il meccanismo di riparazione del DNA chiamato ricombinazione omologa
              Un gruppo di ricercatori olandesi del Kavli Institute dellUniversità di Delft hanno, per la prima volta, osservato in tempo reale un meccanismo di autoriparazione del DNA: la ricombinazione omologa. Quando il ... »»
			  
              
Proposto un codice identificativo per le biobanche
	
			
              
              	 Seguendo il modello del codice identificativo usato per i libri (Isbn) potrebbe agevolare il lavoro dei ricercatori e ampliare la possibilità di ricerca genetica
              Le biobanche svolgono un ruolo fondamentale per le ricerche condotte in tutto il mondo. Con i loro campioni di materiale biologico umano, insieme ai relativi dati, consentono ai ricercatori di condurre studi ad ampio rag... »»
			  
              
Osservato il meccanismo di assemblaggio del virus HIV
	
			
              
              	 In soli 5-6 minuti sulla superficie cellulare avviene la formazione di una particella del virus HIV, subito pronta ad infettare altre cellule
              Due ricercatori della Rockefeller University di New York hanno osservato, per la prima volta, in tempo reale la formazione di una particella virale all'interno di una cellula. Il virus osservato è il virus HIV e... »»
			  
              
Studio rivela che i nanotubi di carbonio possono causare il cancro
	
			
              Un nuovo studio condotto da una squadra di scienziati del Regno Unito e degli Stati Uniti ha svelato il potenziale carcinogeno di alcuni nanotubi di carbonio. In uno studio pubblicato il 20 maggio su Nature Nanotechnolog... »»
			  
              
Messo a punto nuovo approccio per identificare recidive del glioblastoma
	
			
              
              	 Attraverso una valutazione del gene MGMT e delle immagini neuro-radiologiche è possibile identificare le false recidive del glioblastoma
              Grazie alla ricerca di un team guidato dalla dottoressa Alba Brandes, Direttore dell'Unità Operativa Complessa dell'Ospedale Bellaria-Maggiore di Bologna, sarà possibile allungare la vita dei pazienti c... »»
			  
              
Scoperta proteina che induce le cellule staminali a produrre tessuto osseo
	
			
              
              	 Ricercatori olandesi hanno scoperto che la proteina chinasi A induce le staminali mesenchimali a produrre tessuto osseo
              Un team di ricercatori dell'Istituto di Tecnologia Biomedica dell'Università di Twente (Oldanda) ha scoperto una proteina (proteina chinasi A o PKA) che induce le cellule staminali mesenchimali a produrre te... »»
			  
              
Realizzato in un primate il primo modello transgenico del morbo di Huntington
	
			
              
              	 Questo lavoro, reso possibile dalla somiglianza tra uomo e primati, apre la strada alla creazione di altri modelli non umani per lo studio di patologie che affliggono l'uomo
              Anthony Chan e colleghi dello Yerkes National Primate Research Center, Atlanta (Usa) hanno realizzato il primo modello transgenico non umano della malattia di Huntington (MH). Si tratta di una gran passo avanti, in quant... »»
			  
              
Genoma di un fungo apre la strada alla prossima generazione di biocarburanti
	
			
              Un team di ricercatori provenienti da Francia e Stati Uniti hanno completato il sequenziamento dell"intero genoma del Trichoderma reesei, un fungo conosciuto per la sua capacità di scomporre e convertire biomassa vegetal... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: