Notizie di  osso
Uno studio per la rigenerazione ossea
	
			
              
              	 Una specifica proteina, la staterina, presente nei denti e strutture bio-ingegneristiche di scaffold potrebbero aiutare contro osteoporosi e fratture alle ossa 
              La proteina staterina presente nei denti potrebbe svolgere un ruolo importante per i pazienti affetta da osteoporosi o da fratture alle ossa.
In particolare un segmento della staterina, normalmente presente nella for... »»
			  
              
Intossicare il tumore della tiroide
	
			
              
              	 Il microRNA miR-199a-3p induce le cellule del carcinoma papillare della tiroide ad assorbire liquido extracellulare fino a scoppiare, un meccanismo detto metuosi 
              Un gruppo di ricercatori della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, guidati da Maria Grazia Borrello dell'Unità meccanismi molecolari del Dipartimento di oncologia sperimentale e medicina mo... »»
			  
              
Riprogrammare cellule con lo stress è una bufala
	
			
              
              	 Nature ritira gli articoli di una ricercatrice del Riken Institute giapponese, per errori e risultati impossibili da riprodurre: uno smacco alla reputazione dei ricercatori e della rivista 
              La possibilità di 'riprogrammare' le cellule adulte con lo stress è in realtà una bufala. La conferma ufficiale alle voci che circolavano ormai da tempo viene da Nature, che ha ufficialmente ritira... »»
			  
              
Testare i nanomateriali per ottenere la fiducia dei consumatori
	
			
              
              	 In sviluppo nuovi metodi per valutare svantaggi e rischi dall'esposizione alle nanoparticelle industriali, individuando dei biomarcatori di tossicità dei nanomateriali 
              I nanomateriali ingegnerizzati (ENM) sono sempre più usati in diversi prodotti commerciali. Grazie alle loro particolari proprietà e applicazioni, gli ENM promettono enormi vantaggi tecnologici ed economici per... »»
			  
              
Un'analisi sul sequenziamento di prossima generazione
	
			
              
              	 Nei prossimi 5 anni il futuro del sequenziamento del DNA in Europa si sposterà dal laboratorio verso le analisi point-of-care, incoraggiando la medicina personalizzata 
              Il mercato del sequenziamento di prossima generazione (NGS) in Europa occidentale è destinato a una crescita stabile, grazie all'introduzione di nuove applicazioni come ad esempio i test prenatali non invasivi e... »»
			  
              
Staminali contro il cancro al pancreas
	
			
              
              	 Modificate le cellule stromali in modo da produrre selettivamente sostanze tossiche 
              Trasformare le cellule staminali in armi per colpire il tumore. E' l'obiettivo di alcuni degli studi del Laboratorio di terapie cellulari oncologiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia e del Polic... »»
			  
              
Le emozioni svelate da un elettrocardiogramma
	
			
              
              	 Un gruppo di ricerca ha dimostrato che, dall'analisi di un semplice ECG, si possono monitorare gli stati emozionali di pazienti psichiatrici 
              Anche se la scienza spiega che è nel cervello che si generano le emozioni, per la filosofia e la letteratura, la poesia e la musica, è il cuore il simbolo e l'icona di quello che sentiamo. Uno studio condot... »»
			  
              
La biologia sintetica viene in aiuto ai dubbi dell'ingegneria genetica cellulare
	
			
              
              	 Grazie a 'cellule artificiali' viene ampliato la risposta cellulare convertendo certi segnali chimici non riconosciuti in altri che possono fa reagire la cellula 
              Una nuova tecnica che impiega cellule artificiali potrebbe aprire presto nuove frontiere per la cura delle infezioni batteriche, per esempio le infezioni polmonari di pazienti affetti da fibrosi cistica. A lavorare in qu... »»
			  
              
Generate nuove ossa da staminali iPS
	
			
              
              	 Il risultato è stato ottenuto per la prima volta su un primate, lo studio ha analizzato anche la possibilità del ruolo oncogeno delle staminali pluripotenti 
              Dimostrato per la prima volta in un animale strettamente correlato all'uomo - il macaco rhesus - che è possibile generare nuove ossa da cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) ottenute da cellule della pel... »»
			  
              
Hamburger di carne senza sacrificare animali
	
			
              
              	 Sarebbe possibile con il progetto di una filiera in cui staminali di muscoli bovini verrebbero usate per bioreattori 
              Produrre ''in serie' bistecche coltivate in laboratorio a partire dalle cellule staminali: dopo il 'debutto' del primo hamburger in provetta, nell'agosto scorso, il problema dei costi altissimi se... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: