Notizie di  osso
Primi test per le zanzare geneticamente modificate contro la malaria
	
			
              
              	 In Italia, il prossimo inverno, inizieranno i test sulle zanzare gm anti-malaria su cui ha lavorato il team di Andrea Crisanti
              Durante il prossimo inverno, in Italia, inizieranno i test con zanzare geneticamente modificate anti-malaria. Le zanzare saranno chiuse in quattro grandi gabbie alte 15 metri e larghe 10 e conterranno maschi resi sterili... »»
			  
              
Creati nuovi nanomateriali in grado di colpire meglio il cancro
	
			
              
              	 Il nanomateriale è stato ottenuto collegando sequenze di nanoparticelle sferiche di ossido di ferro e ricoperto da polimero biocompatibile
              Un team di ricercatori americani dell'Università della California, a San Diego, ha messo a punto dei nuovi nanomateriali in grado di colpire con maggiore efficacia i tumori. Il risultato è stato raggiunto c... »»
			  
              
Osservati processi cellulari dello sviluppo embrionale in vivo
	
			
              
              	 Nuova tecnica di imaging in vivo ha permesso di osservare i cambiamenti cellulari in un embrione del pesce Danio rerio
              Per la prima volta sono stati osservati i processi cellulari dello sviluppo embrionale, grazie ad una nuova tecnica di imaging a vivo, non invasiva, che ha permesso di identificare schemi di sviluppo che non vengono altr... »»
			  
              
Presentata a Roma la Piattaforma tecnologica nazionale Plants for the Future
	
			
              
              	 Il Comitato Promotore di "Plants for the Future" sostengono che le crisi energetica e alimentare si possono risolvere grazie alla ricerca e all'innovazione sulle piante
              A Roma, nella sede dell"Accademia Nazionale dei Lincei, è stata presentata la Piattaforma tecnologica nazionale "Plants for the Future", che ha lo scopo di mettere in contatto tutte le realtà, pubbliche e priva... »»
			  
              
I prodotti chimici per la casa possono influire sulla fertilità?
	
			
              Attualmente nell'UE sono in uso oltre 100.000 sostanze chimiche, che si trovano in una serie di prodotti per la casa. Tra queste ci sono gli ftalati usati in molti prodotti in PVC (come i giocattoli per bambini a alc... »»
			  
              
Iniziativa Breast Friends for Life per sensibilizzare contro il tumore al seno
	
			
              
              	 Salute Donna onlus e Lilt di Treviso hanno promosso Breast Friends for Life per sensibilizzare donne e istituzioni affinchè il cancro al seno sia sconfitto da prevenzione e nuove ter
              Le associazioni Salute Donna onlus e Lilt di Treviso, con il sostegno di Roche, hanno promosso Breast Friends for life, una campagna di sensibilizzazione contro il tumore al seno. Nella Regione Veneto, si reg... »»
			  
              
Oltre il 65% dei cittadini del Nordest favorevole alla legalizzazione dell'eutanasia
	
			
              
              	 Secondo un sondaggio di Demos condotto nel Nordest d'Italia, i cittadini sono in maggioranza favorevoli alla possibilità che un medico aiuti un paziente incurabile e sofferente a morire
              Due cittadini su tre al Nordest sono favorevoli alla possibilita' che un medico possa aiutare a morire un paziente incurabile e sofferente se lo richiede. Il dato emerge da un sondaggio di Demos per l'osservatori... »»
			  
              
I casi di mesotelioma da amianto sono destinati ad aumentare nel prossimo decennio
	
			
              
              	 Nonostante i progressi della medicina, le stime parlano di un aumento dei casi e dei decessi soprattutto tra chi ha lavorato in aree contaminate dall'amianto
              In tutto il mondo il numero dei casi di mesotelioma pleurico da esposizione all'amianto sono in aumento, così come tutti i tumori causati da fattori ambientali. Questo è l'avvertimento che arriva da Chi... »»
			  
              
Due nuove molecole efficaci nel trattamento del cancro al seno
	
			
              
              	 Presentati risultati di alcuni studi sul cancro al seno che riguardano l'utilizzo dell'acido zoledronico nel trattamento delle metastasi ossee e il lapatinib in grado di ridurre la massa tumo
              A Chicago, nel corso del Congresso della Società americana di Oncologia, sono stati presentati due studi che riguardano la lotta contro il tumore al seno. Uno degli studi presentati riguarda l'utilizzo dell'... »»
			  
              
In Italia sono 250 i pazienti con cornee rigenerate grazie alle staminali
	
			
              
              	 Successo per la rigenerazione delle cornee da staminali, ora il prossimo passo sarà quello di applicare la terapia genica ai bambini affetti da epidermolisi bollosa
              Sono 250 i pazienti ai quali in Italia e' stata ricostruita la cornea utilizzando cellule staminali prelevate dallo stesso tessuto. I risultati, concentrati negli ultimi cinque-sei anni, sono stati presentati nel con... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: