Notizie di  osso
Un gruppo di ricercatori finlandesi scopre come "respirano" le cellule
	
			
              Sono stati dei ricercatori finlandesi a sciogliere uno degli enigmi più tenaci della biochimica: il modo in cui "respirano" le cellule. L'équipe dell'università di Helsinki ha individuato un meccanismo ... »»
			  
              
Un nuovo gene coinvolto nella sindrome di Cornelia de Lange
	
			
              
              	 La scoperta apre la strada alla possibilità di una diagnosi prenatale
              Nel 1933, la pediatra olandese Cornelia de Lange descrisse alcuni bambini affetti da una nuova sindrome malformativa, cioè da un insieme di sintomi tra cui predominavano alterazione della simmetria facciale, ritardo ment... »»
			  
              
Scoperti i geni che danno il colore rosso al vino
	
			
              
              	 Sono stati isolati su viti di Cabernet, Sauvignon e Merlot
              Il tipico colore rosso del vino? È dato da due geni, fino ad oggi sconosciuti. Sono stati scoperti dai ricercatori del dipartimento di Scienze agrarie ed ambientali dell’Università di Udine. Si tratta degli ultimi due ge... »»
			  
              
Come scoprire i deficit enzimatici fin dalla nascita
	
			
              
              	 Diventa possibile eseguire uno screening di massa sui neonati
              Un gruppo di ricercatori dell’Università di Washington coordinato da Frantisek Turecek è riuscito a sviluppare un processo di screening relativamente semplice per rilevare le insufficienze enzimatiche nei neonati, così c... »»
			  
              
Aumento adesioni per manifestazione per Ricerca Italiana
	
			
              
              	 Il comunicato stampa degli organizzatori per il prossimo 30 Marzo
              Le ADESIONI all'iniziativa sono arrivate a circa 28.000 (tanti sono i messaggi inviati all'Osservatorio sulla Ricerca con la scritta "solidarizzo", ma in molti hanno ritenuto di solidarizzare aggiungend... »»
			  
              
Prp per favorire ricrescita osso dentale
	
			
              Uno speciale mix di gel piastrinico, osso dello stesso paziente e materiale biocompatibile, posizionato come un vero e proprio impacco intorno alla radice del dente scoperta, fa ricrescere l'osso senza il bisogno di ... »»
			  
              
Scoperto gene per la morte improvvisa
	
			
              
              	 Si allunga la lista dei geni-malattia identificati e aumentano le possibilità di diagnosi e prevenzione
              La buona notizia questa volta arriva dal laboratorio del Professor Andrea Nava dell’Università di Padova che, in collaborazione con il Laboratorio di Patologia Cardiovascolare diretto dal Prof. Thiene, il Laboratorio di ... »»
			  
              
Caffé e attacchi di cuore, decide la genetica
	
			
              
              	 Chi ha due copie del gene CYP1A2*1A può demolire la molecola di caffeina con una velocità fino a quattro volte maggiore rispetto a chi possiede il gene CYP1A2*1F
              Il caffè può aumentare o ridurre il rischio di incorrere in un attacco di cuore, ma tutto dipende dal nostro patrimonio genetico. Secondo una ricerca svolta presso l’Università di Toronto, in Canada il fattore decisivo s... »»
			  
              
Un test molto sensibile per le proteine nel sangue
	
			
              
              	 Possibili nuovi esami per la diagnosi precoce di alcune malattie
              Basta trovare poche molecole di specifiche proteine nel sangue per poter diagnosticare patologie come il tumore del seno, il morbo di Alzheimer, le malattie da prioni e forse anche malattie psichiatriche. Ora per tutto q... »»
			  
              
Anguille a rischio per colpa delle diossine
	
			
              
              	 Quelli meno contaminati sono i mari della Sardegna e dell'Irlanda
              Le anguille sarebbero sul punto di estinguersi: le ceche – le giovani anguille prima del raggiungimento della maturità sessuale – che dai mari si spostano verso i fiumi sono diminuite drasticamente negli ultimi decenni, ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: