Notizie di  osso
Nuovo esperimento offre informazioni sui sistemi in nanoscala
	
			
              
              	 Osservate le interazioni che avvengono all'interno di sistemi in nanoscala
              Attraverso l'impiego di nuove tecnologie ottiche, un'équipe internazionale di ricercatori ha potuto osservare le interazioni che avvengono all'interno di sistemi in nanoscala. I risultati di questo nuovo... »»
			  
              
Nuovo possibile obbiettivo nella lotta contro l'HIV
	
			
              Ricercatori dell"Università della California a San Francisco e dell"Università di Toronto hanno identificato un nuovo potenziale obiettivo molecolare per combattere l"infezione da HIV. Come riferiscono in un articolo pub... »»
			  
              
Un piccolo gesto per aiutare la ricerca con gli Sms Solidali
	
			
              
              	 Con la maratona Telethon tutti possono contribuire nella ricerca alle malattie genetiche
              Un piccolo gesto per aiutare la ricerca:                 con gli Sms Solidali sostenere la sfida di Telethon alle malattie genetiche è semplice e immediato.
Dal 1 al 31 dicembre, infatti, i gestori di telefoni... »»
			  
              
La proteina Apaf1 implicata nell'apoptosi e nel blocco della mitosi
	
			
              
              	 In caso di gravi danni al DNA da agenti tossi o cancerogeni, la proteina stabilisce il destino della cellula
              Individuato uno dei meccanismi in grado di controllare la capacità delle cellule di sopravvivere e di dividersi dopo aver subito un grave danno del loro DNA: la scoperta è frutto di una collaborazione italo-fra... »»
			  
              
Ricercatori sviluppano un kit high-tech per affrontare le epidemie di avvelenamento alimentare
	
			
              
              	 Sviluppata una tecnologia che potrebbe permettere di individuare molto più rapidamente una serie di contaminanti potenzialmente letali
              Alcuni ricercatori britannici hanno sviluppato una nuova tecnologia che potrebbe permettere di individuare molto più rapidamente una serie di contaminanti potenzialmente letali.
L'équipe del proget... »»
			  
              
Ricercatori britannici sviluppano cementi ossei per fratture spinali
	
			
              
              	 Nuovi cementi biologici per riparare le «fratture da scoppio» della colonna vertebrale
              Gli scienziati dell"Università di Leeds e della Queen"s University Belfast (Regno Unito) stanno sviluppando nuovi cementi biologici per riparare le «fratture da scoppio» della colonna vertebrale.
La nuova rice... »»
			  
              
L'accumulo di glicogeno nel cervello è tossico per i neuroni
	
			
              
              	 Studiando la malattia di Lafora, un team spagnolo ha scoperto che l'accumulo glicogeno causa danni ai neuroni
              Secondo un team di ricercatori dell'Instituto de Investigacion Biomedica e dell'Università di Barcellona l'accumulo di glicogeno a livello cerebrale potrebbe avere un effetto negativo. L'accumulo di ... »»
			  
              
Nessuna relazione tra cancro e inceneritori
	
			
              
              	 Secondo un rapporto di un comitato scientifico, presieduto da Veronesi, non esiste nessuna prova di una relazione tra emissioni degli inceneritori e effetti negativi sulla salute
              In un capitolo di uno studio di un comitato scientifico di garanzia presieduto dal professor Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia, dal titolo 'Il recupero di energia dai rifi... »»
			  
              
Secondo Craig Venter in futuro sarà possibile creare l'uomo sintetico
	
			
              
              	 Nonostante i limiti etici, Venter non esclude che nel XXII qualcuno crei un uomo sintetico oppure cambi parti di DNA per migliorare caratteristiche fisiche dell'uomo
              Craig Venter, lo scienziato americano che nei giorni scorsi ha annunciato la creazione di un cromosoma artificiale, durante un'intervista ha dichiarato che si sta avvicinando la creazione di un uomo totalmente sintet... »»
			  
              
Cellule staminali del tessuto adiposo per la ricostruzione di nervi danneggiati
	
			
              
              	 Entro qualche anno sarà possibile favorire la ricostruzione di nervi danneggiati grazie ad una struttura biotech formata da cellule staminali del tessuto adiposo
              Grazie ad uno studio di un gruppo di ricercatori dell'Università di Manchester, diretto da Giorgio Terenghi, tra qualche anno saranno disponibili delle strutture nervose 'bioniche' create da cellule stam... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 
            
            
            Pagine archivio: