Gli archivi
Stampa cattiva »

Ieri le TV e i siti Internet erano pieni di una bella notizia: il Tribunale di Cagliari ha autorizzato una coppia portatrice di una grave malattia genetica ad eseguire una diagnosi pre-impianto in un ospedale pubblico, per evitare loro di iniziare una gravidanza (tramite la fecondazione assistita) con un embrione malato. La cosa, attualmente, va contro le disposizioni della Legge 40 che regolamenta appunto le tecniche di fecondazione assistita.
Questa mattina, però, chi sfogliava i maggiori quotidiani nazionali leggeva i seguenti titoli:
CORRIERE DELLA SERA
REPUBBLICA
A leggere Corriere e Repubblica pare che finalmente …
Stampa cattiva »

Al peggio non c’è mai fine, suppongo.
Il capitolo dei limoni si tinge ancora di giallo (giallo limone, ovviamente): perché il Corriere della Sera ha pubblicato UN NUOVO ARTICOLO sui limoni e i calcoli renali, questa volta online.
Quindi ricapitolando: come raccontavamo nelle “cinquanta sfumature di giornalismo”, il Corriere ha scritto ben tre volte la stessa notizia (due versioni online, una cartacea). Senza esplicitare granché i legami dei suoi giornalisti ed editorialisti con l’argomento (e gli istituti) in questione.
Poi, come raccontavamo nel “limone miracoloso, atto secondo”, lo stesso giornale ha scritto a …
Stampa cattiva »

Al Corriere sanno far bene i loro calcoli.
Vi ricordate la saga delle cinquanta sfumature di giornalismo? No? Vi faccio un riassunto stringato.
Il 4 ottobre 2012 l’Huffington Post scrive che il succo di limone fa bene ai calcoli, e li previene. Scrive la stessa cosa anche il Corriere della Sera sulle pagine di Bergamo, facendo un po’ di pasticci tra conflitti di interesse e dando per scontato che lo studio scientifico fosse concluso. Invece era appena stato avviato: una differenza abissale, perché si sono confuse le premesse dello studio con i …
Storie curiose »

A volte la vita ci porta a delle coincidenze davvero strane.
Abbiamo già visto l’incredibile storia di Henrietta Lacks e delle sue cellule immortali, le HeLa.
Ora vediamo quella di Hela, un personaggio dei fumetti Marvel: è “una dea alta due metri, mezza bianca e mezza nera, in parte viva e in parte morta, dotata di intelligenza incommensurabile, forza sovrumana, resistenza sovrannaturale, il tutto distribuito su cento chili di puri muscoli. E’ causa di epidemie, malanni vari e catastrofi; è immune al fuoco, alle radiazioni, agli agenti tossici e corrosivi; non si …
Stampa cattiva »

A volte, leggendo bene tra le righe, si capisce quanto i giornali manipolino le frasi degli esperti.
Prendete questo esempio: “La Procura di Genova – scrive l’ANSA – ha chiesto il rinvio a giudizio di un medico accusato di o”missione d’atti d’ufficio per il mancato espianto di fegato su una persona morta [...]“.
Facciamo finta di non sapere niente, e chiediamoci che cos’è un espianto.
Ecco una delle prime definizioni trovate in rete:
E’ un intervento chirurgico che consiste nell’asportazione dal ricevente dell’organo precedentemente trapiantato [...] in origine prelevato da un donatore cadavere (oppure …
Lo straordinario ordinario »

Non chiedetemi perché o come, ma quell’ape era morta in un forno a microonde. Era così e basta. Per questo era riversa a pancia in sù, adagiata sulle mattonelle di un forno da giardino, di quelli in pietra per cuocere le pizze.
Era lì, e aspettava. Perchè forse le api lo sanno che tra di loro non si lasciano mai, come le cicogne che quando hanno un partner è per la vita.
Insomma, l’ape sta lì morta e aspetta. E dopo un po’ la sua compagna …
Stampa cattiva »

Provate a trattenere il fiato: per quanto potete resistere? Venti, trenta secondi? Siete bravissimi, io non riesco ad andare oltre ai quindici, più o meno. Ora, immaginate che qualcuno vi chiuda in una stanza ermetica, e vi tolga l’ossigeno: quanto ci mettete a vedere tutto nero, e svenire? Trenta secondi, un minuto?
E ancora: senza ossigeno, quanto ci mette il vostro cervello a danneggiarsi?
Secondo il Corriere della Sera, 45 minuti. QUARANTACINQUE MINUTI: tre quarti d’ora per rovinare un tessuto delicatissimo, che dopo 30 secondi senza aria vi fa svenire (è un …
Stampa cattiva »

Qualche giorno fa, leggendo qui e là su Internet, sono rimasto colpito da un articolo scritto sull’Huffington Post Italia, dal suo titolo e dalle prime righe (che vi riporto qui):
Calcoli renali: tutti i benefici del succo di limone
Se vi piace il limone, da oggi, avete un alleato in più contro i calcoli renali. Secondo uno studio dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Bergamo, infatti, la patologia si può prevenire bevendo mezzo bicchiere di succo di limone al giorno. “Meglio dei farmaci – sostengono …