Notizie di  tem
Ad Andrea Taddei il Premio Lorini per i ricercatori under 40 impegnati contro tumori e AIDS
	
			 Il premio è stato assegnato per una scoperta associata al sistema vascolare
              
              	 Il premio è stato assegnato per una scoperta associata al sistema vascolare
              È stato assegnato ad Andrea Taddei, 28 anni, ricercatore della Fondazione IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) la prima edizione del "Premio Lorini" destinato a sostenere giovani scienziati attivi nella la r... »»
			  
              
Scienziati chiariscono il ruolo del gene del diabete
	
			 Il gene PTPN2 ha ruolo fondamentale nell'interazione tra sistema immunitario e cellule beta produttrici di insulina
              
              	 Il gene PTPN2 ha ruolo fondamentale nell'interazione tra sistema immunitario e cellule beta produttrici di insulina
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno scoperto come un gene chiamato PTPN2 contribuisce allo sviluppo del diabete di tipo 1. Gli scienziati sperano che le loro scoperte condurranno allo sviluppo di nuove terapie per i... »»
			  
              
Alla ricerca della sede della coscienza
	
			 Non uno ma quattro sono i marcatori neuronali coinvolti nel processo della coscenza, e devono attivarsi tutti contemporaneamente
              
              	 Non uno ma quattro sono i marcatori neuronali coinvolti nel processo della coscenza, e devono attivarsi tutti contemporaneamente
              Dove nasce la coscienza? Si tratta di un mero prodotto di impulsi elettrici nel cervello, oppure scaturisce da un processo indefinibile e misterioso molto distinto dal cervello? Per secoli gli scienziati si sono occupati... »»
			  
              
La TBC nel mondo è sempre più presente
	
			 Lo sviluppo della resistenza ai farmaci ha permesso alla tubercolosi di dilagare e associarsi frequentemente all'HIV
              
              	 Lo sviluppo della resistenza ai farmaci ha permesso alla tubercolosi di dilagare e associarsi frequentemente all'HIV
              Il 24 marzo è stata la Giornata mondiale della Tubercolosi indetta dall'Oms, e come di rito è l'occasione per fare il punto dell'epidemia globale, soprattutto nei paesi dove la Tbc è un'eme... »»
			  
              
Parte dal cervello la molecola complice delle metastasi
	
			 Individuato un ruolo inedito della molecola di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario
              
              	 Individuato un ruolo inedito della molecola di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario
              L'interazione tra le cellule del nostro organismo gioca un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria e nello sviluppo di molte patologie, comprese le neoplasie e la formazione di metastasi. Nei tumori infatti, le... »»
			  
              
Progetto Med-ePHV tiene d'occhio le medicine
	
			 Med-ePHV ha progettato e implementato un sistema di apprendimento telematico di farmacovigilanza per garantire il continuo controllo sui farmaci
              
              	 Med-ePHV ha progettato e implementato un sistema di apprendimento telematico di farmacovigilanza per garantire il continuo controllo sui farmaci
              I farmaci fanno parte della vita di milioni di persone e aumentano il nostro benessere, ma esistono dei rischi legati al loro uso. Gli scienziati convengono sul fatto che nella fase di sviluppo delle medicine dovrebbe es... »»
			  
              
Studiare le malattie neurodegenerative attraverso il sistema olfattivo
	
			 La conoscenza del sistema olfattivo è un modello sperimentale interessante per gli studi sul sistema nervoso centrale
              
              	 La conoscenza del sistema olfattivo è un modello sperimentale interessante per gli studi sul sistema nervoso centrale
              I sistemi sensoriali, quali olfatto, vista, udito, tatto, gusto, rappresentano la nostra interfaccia con il mondo esterno. Il sistema olfattivo, in particolare, è implicato in funzioni istintive vitali per molti ani... »»
			  
              
La genesi del sistema linfatico
	
			 Conoscere l'origine del sistema linfatico porta a comprendere i processi fisiologici e patologici che vi si svolgono, aprendo la strada a diagnosi precoce e nuove terapie
              
              	 Conoscere l'origine del sistema linfatico porta a comprendere i processi fisiologici e patologici che vi si svolgono, aprendo la strada a diagnosi precoce e nuove terapie
              Una ricerca condotta da Guillermo Oliver del St. Jude Children's Research Hospital. Oliver e colleghi ha chiarito l'annoso dilemma riguardante l'origine del sistema vascolare linfatico. Grazie all'utilizz... »»
			  
              
Tra pochi anni vaccino contro AIDS
	
			 La ricerca porterà ad avere in 4-5 anni un vaccino terapeutico, ma nel frattempo restano primarie l'informazione, l'educazione alla prevenzione, e il finanziamento della ricerca di base
              
              	 La ricerca porterà ad avere in 4-5 anni un vaccino terapeutico, ma nel frattempo restano primarie l'informazione, l'educazione alla prevenzione, e il finanziamento della ricerca di base
              Il premio Nobel per la medicina 2008 Luc Montagner ha ricevuto oggi, in Campidoglio, la lupa capitolina dalle mani del sindaco di Roma Gianni Alemanno e ha dichiarato che "Tra quattro-cinque anni, la ricerca potra' p... »»
			  
              
La selezione delle colture potrebbe favorire un raffreddamento del clima
	
			 La selezione della varietà delle colture per massimizzarne l'indice di riflessione solare può far diminuire la temperatura media nei mesi estivi di 1°C
              
              	 La selezione della varietà delle colture per massimizzarne l'indice di riflessione solare può far diminuire la temperatura media nei mesi estivi di 1°C
              Per rallentare il surriscaldamento della superficie terrestre, in Gran Bretagna alcuni scienziati hanno presentato un approccio basato sulla "bio-geoingegneria dell'albedo" che prevede una selezione specifica della v... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 
            
            
            Pagine archivio: