Notizie di  tem
Il Lupus eritematoso sistemico: colpisce le donne in particolare
	
			 Il Lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia cronica caratterizzata da lesioni infiammatorie che possono colpire qualsiasi tessuto od organo, a causa di una risposta eccessiva e distorta del sistema immunitario, i... »»
              Il Lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia cronica caratterizzata da lesioni infiammatorie che possono colpire qualsiasi tessuto od organo, a causa di una risposta eccessiva e distorta del sistema immunitario, i... »»
			  
              
Sonno o veglia, per il cervello è sempre tempo di ricordare
	
			 Il risultato è stato raggiunto grazie a tecniche di risonanza magnetica funzionale
              
              	 Il risultato è stato raggiunto grazie a tecniche di risonanza magnetica funzionale
              Il sonno rafforza la memorizzazione delle informazioni: a questa nozione risaputa se ne aggiunge ora un’altra, frutto delle ricerche svolte presso l’Università di Liegi, in Belgio. A quanto risulta in base ai test con l’... »»
			  
              
Morbillo in forte calo nel mondo
	
			 Continuando con questo ritmo, l'obiettivo del dimezzamento delle vittime sarà raggiunto nei tempi stabiliti
              
              	 Continuando con questo ritmo, l'obiettivo del dimezzamento delle vittime sarà raggiunto nei tempi stabiliti
              Da 871.000 decessi nel 1999 a 454.000 stimati per il 2004: questa, in cifre, la riduzione dell’impatto globale del morbillo ottenuta grazie a uno sforzo congiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dall’UN... »»
			  
              
Dimezzati i tempi di radioterapia
	
			 In un organismo vivo, che pulsa e respira, anche il tumore si muove insieme all'organo che lo contiene, ma le piu' avanzate tecnologie radianti tengono conto di questi piccoli movimenti ed emettono radiazioni ter... »»
              In un organismo vivo, che pulsa e respira, anche il tumore si muove insieme all'organo che lo contiene, ma le piu' avanzate tecnologie radianti tengono conto di questi piccoli movimenti ed emettono radiazioni ter... »»
			  
              
L’85% degli italiani favorevole a banca dati Dna
	
			 Fra i sostenitori dell’archivio genetico soprattutto i più adulti e i meno istruiti. Il 60% teme per la propria privacy
              
              	 Fra i sostenitori dell’archivio genetico soprattutto i più adulti e i meno istruiti. Il 60% teme per la propria privacy
              Fra i sostenitori dell’archivio genetico soprattutto i più adulti e i meno istruiti. Il 60% teme per la propria privacyPer vivere in sicurezza si può anche rinunciare un po' alla privacy. La pensa così la maggioranza... »»
			  
              
Bene la ricerca ma non il sistema
	
			 Mille giovani italiani intervistati dal Cnr temono ingerenze della politica e del mercato nelle attività scientifiche
              
              	 Mille giovani italiani intervistati dal Cnr temono ingerenze della politica e del mercato nelle attività scientifiche
              
Fiducia nella scienza, ma sfiducia nel sistema ricerca, paura di ingerenze della politica e del mercato nelle attivitá scientifiche specie per le applicazioni tecnologiche. E, sorpresa, a preferire la ricerca scientifi... »»
			  
              
Plasmodium inganna sistema immunitario
	
			 In questo modo il parassita della malaria infetta l'organismo
              
              	 In questo modo il parassita della malaria infetta l'organismo
              L'arma segreta del parassita che scatena la malaria e' un 'armadio di travestimenti' con cui ingannare il sistema immunitario. A rivelarlo e' uno studio pubblicato su 'Nature' e firmato dai ri... »»
			  
              
Artemisinina contro il tumore del seno
	
			 Le sue proprietà antimalariche funzionano anche contro il cancro
              
              	 Le sue proprietà antimalariche funzionano anche contro il cancro
              Un derivato dell'artemisinina, una sostanza estratta da una pianta usata sin dall'antichità nella medicina cinese per combattere la malaria, potrebbe essere efficace anche contro il tumore del seno. In uno studio... »»
			  
              
Cellule di Langerhans e reazioni immunitarie
	
			 Attenuano la risposta della pelle alle infezioni e all'infiammazione
              
              	 Attenuano la risposta della pelle alle infezioni e all'infiammazione
              Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Yale hanno scoperto che le cellule di Langerhans nella pelle, che finora si riteneva avvertissero il sistema immunitario della presenza di patogeni, smor... »»
			  
              
Un sistema immunitario per computer
	
			 Una rete parallela consentirà agli antivirus di precedere i virus
              
              	 Una rete parallela consentirà agli antivirus di precedere i virus
              Secondo un team di esperti dell'Università di Tel Aviv, in Israele, i virus informatici più pericolosi potrebbero essere sconfitti da un software "immunitario" che si diffonde più in fretta di loro. I ricer... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 
            
            
            Pagine archivio: