Notizie di  tem
La resistenza genetica ai farmaci antitumorali
	
			 Combinando i dati di trascriptomica con i dati di proteomica ed un approccio system biology, si sono ottenuti nuovi dati sulla resistenza del farmaco  trabectedina in cellule di liposarcoma
              
              	 Combinando i dati di trascriptomica con i dati di proteomica ed un approccio system biology, si sono ottenuti nuovi dati sulla resistenza del farmaco  trabectedina in cellule di liposarcoma
              Sull'ultimo numero del giornale scientifico PloS ONE, il laboratorio di Farmacologia Antitumorale del Dipartimento di Oncologia dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri, diretto da Maurizio D'... »»
			  
              
I neuroni e la strategia di Pollicino
	
			 L'importanza dello studio sulle connessioni neuronali nelle patologie neurodegenerative, nella rigenerazione nervosa e nel cancro
              
              	 L'importanza dello studio sulle connessioni neuronali nelle patologie neurodegenerative, nella rigenerazione nervosa e nel cancro
              Incredibilmente l'Italia continua ad attirare i ricercatori stranieri, grazie a centri innovativi come il CIBIO (Centro di Biologia Integrativa dell'Università Trento) e al sostegno di istituzioni lungimiran... »»
			  
              
Una risonanza magnetica per predere le demenze
	
			 Nuovi modelli prevedono il progredire nel cervello di Alzheimer e demenza frontotemporale lungo i percorsi neurali che mettono in comunicazioni diverse aree del cervello
              
              	 Nuovi modelli prevedono il progredire nel cervello di Alzheimer e demenza frontotemporale lungo i percorsi neurali che mettono in comunicazioni diverse aree del cervello
              Una nuova tecnica di risonanza magnetica (MRI) permette, osservando le immagini del cervello, di predire il livello di progressione di molte malattie degenerative.
Gli scienziati del San Francisco Medical Center e de... »»
			  
              
La sicurezza dell'ibuprofene
	
			 Una nuova ricerca analizza i FANS antinfiammatori non steroidei come il diclofenac, e in particolare gli inibitori Cox-2, in relazione a pressione sanguigna, cuorea ngina e sistema digestivo
              
              	 Una nuova ricerca analizza i FANS antinfiammatori non steroidei come il diclofenac, e in particolare gli inibitori Cox-2, in relazione a pressione sanguigna, cuorea ngina e sistema digestivo
              È appena stato reclutato il 6.000º paziente per uno studio europeo sulla sicurezza di alcuni dei farmaci più usati nel mondo.
Lo studio SCOT (Standard Care versus Celecoxib Outcome Trial), condott... »»
			  
              
Ecco perchè la marijuana fa male alla memoria
	
			 Il THC compromette la memoria indipendentemente dai suoi effetti diretti sui neuroni agendo sui recettori CB1R delle cellule astrogliali
              
              	 Il THC compromette la memoria indipendentemente dai suoi effetti diretti sui neuroni agendo sui recettori CB1R delle cellule astrogliali
              Le proprietà terapeutiche della marijuana sono state a lungo una questione controversa, con quelli che ne denunciavano l'impiego come farmaco, citando i suoi effetti negativi sulla memoria di lavoro e sulla capa... »»
			  
              
Un nuovo progetto UE per individuare marcatore del cancro al seno
	
			 RESPONSIFY ha lo scopo di ottenere una terapia per il cancro al seno più personalizzata per le pazienti, evitando cure inefficaci e risparmiando tempo ed energie preziose
              
              	 RESPONSIFY ha lo scopo di ottenere una terapia per il cancro al seno più personalizzata per le pazienti, evitando cure inefficaci e risparmiando tempo ed energie preziose
              È stato appena avviato un nuovo progetto per un biomarcatore finanziato dall'UE che ha lo scopo di ottenere una terapia per il cancro al seno più personalizzata per le pazienti. Assicurando che la terapia p... »»
			  
              
Sotto esame la legislazione dell'UE sul cancro
	
			 Troppa burocrazia e standard diversi per le sperimentazioni cliniche comportano perdite di tempo ed un maggior costo
              
              	 Troppa burocrazia e standard diversi per le sperimentazioni cliniche comportano perdite di tempo ed un maggior costo
              I bambini e gli adolescenti cui viene diagnosticata una forma di cancro si trovano di fronte a un'ulteriore difficoltà: la legislazione dell'UE ha avuto finora un impatto negativo sulle cure ricevute da ques... »»
			  
              
Nuovi trial clinici contro la distrofia muscolare
	
			 Lo studio mostra l'azione del nitrossido associato ad infiammatori non steoidei viene usato per potenziale le staminali muscolari per il recupero del muscolo danneggiato
              
              	 Lo studio mostra l'azione del nitrossido associato ad infiammatori non steoidei viene usato per potenziale le staminali muscolari per il recupero del muscolo danneggiato
              Una nuova terapia farmacologica il cui bersaglio è il danno muscolare presente nella distrofia muscolare: si tratta di uno studio nato da una collaborazione tra il gruppo diretto dal prof. Emilio Clementi, ordinario... »»
			  
              
Italiani favorevoli al testamento biologico
	
			 Un sondaggio dell'Eurispes indica le preferenze in tema etico degli italiani: il 66% a favore del biotestamento, il 58% sulla pillola Ru486 e il 50% sull'eutanasia
              
              	 Un sondaggio dell'Eurispes indica le preferenze in tema etico degli italiani: il 66% a favore del biotestamento, il 58% sulla pillola Ru486 e il 50% sull'eutanasia
              
Italiani favorevoli al biotestamento, contrari al suicidio assistito, divisi sull'eutanasia e in generale pro pillola abortiva. Questi i risultati sul fronte bioetico del Rapporto Italia 2012 dell'Eurispes, da ... »»
			  
              
La Cannabis sativa rallenta la sclerosi multipla
	
			 La canapa indiana è correlata con l'ossido di azoto che agisce a livello del sistema nervoso centrale come neuroprotettivo e neurotossico
              
              	 La canapa indiana è correlata con l'ossido di azoto che agisce a livello del sistema nervoso centrale come neuroprotettivo e neurotossico
              Ormai da diversi anni ricercatori e medici discutono sul possibile uso della canapa indiana (Cannabis sativa) e dei suoi derivati, come l'hashish e la marijuana, per scopi terapeutici in diverse patologie neurologich... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 
            
            
            Pagine archivio: