Notizie di  tem
Scoperta una proteina per controllare il peso
	
			 La proteina MyD88 delle cellule intestinali ha effetti sul sistema immunitario, aumentando il metabolismo con conseguenze su peso corporeo e diabete di tipo 2
              
              	 La proteina MyD88 delle cellule intestinali ha effetti sul sistema immunitario, aumentando il metabolismo con conseguenze su peso corporeo e diabete di tipo 2 
              Scoperta una proteina in grado di controllare il peso corporeo. La scoperta potrebbe essere di aiuto per combattere il diabete di tipo 2 e l'obesità. Questo il risultato di uno studio della Università Catto... »»
			  
              
Evento: Nuove prospettive in Antropologia ed Evoluzione
	
			 Cosa "bolle in pentola" in Antropologia' Temi sempreverdi riprendono vigore (il concetto e l'uso del termine razza), metodologie innovative rinnovano profondamente le prospettive del
              
              	Cosa "bolle in pentola" in Antropologia' Temi sempreverdi riprendono vigore (il concetto e l'uso del termine razza), metodologie innovative rinnovano profondamente le prospettive del
              Questi sono i punti al centro dell'evento 2014: Nuove Prospettive in Antropologia ed Evoluzione. La partecipazione è libera, ma si chiede a chi fosse interessato di inviare un email a isita@isita-org.com.
La... »»
			  
              
Nanoparticelle per proteggere le applicazioni
	
			 I ricercatori stanno utilizzando importanti scoperte fatte dal progetto PARTICOAT, finanziato dall'UE, per applicare la nanotecnologia allo sviluppo di un rivestimento ad alte temperature
              
              	 I ricercatori stanno utilizzando importanti scoperte fatte dal progetto PARTICOAT, finanziato dall'UE, per applicare la nanotecnologia allo sviluppo di un rivestimento ad alte temperature 
              Un innovativo rivestimento multifunzionale ad alte temperature – concepito per proteggere i componenti industriali dal calore e dall'ossidazione – è attualmente in fase di sperimentazione per varie applicazioni.... »»
			  
              
Scoperto un possibile target contro l'ipertensione
	
			 Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta
              
              	 Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta 
              Un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nell'ipertensione arteriosa è stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prest... »»
			  
              
Evento: Innovazione e Sostenibilità delle Politiche Farmaceutiche: Quale  ...
	
			 Il  Convegno  Nazionale  SIFEIT,  vuole  essere  un’occasione  di  incontro  e  di  dibattito,  fra  i rappresentanti    del  mondo  accademico,  istituzionale,  industriale  e  scientifico,  sui  tem
              
              	Il  Convegno  Nazionale  SIFEIT,  vuole  essere  un’occasione  di  incontro  e  di  dibattito,  fra  i rappresentanti    del  mondo  accademico,  istituzionale,  industriale  e  scientifico,  sui  tem
              Verranno  affrontate  alcune  tematiche  di  grande  interesse,  in  particolare  il  trattamento  delle patologie oncologiche e dell'HCV, in quanto tali ambiti, oltre ad essere di  attualità, rappresentano, per il n... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 29 Settembre 2014
	
			 Newsletter del 29 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 29 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Staminali neuronali efficaci controlo la SLA
22/09/2014 15:30:36 - Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferr... »»
			  
              
Tenere sotto controllo il cuore con un sistema sottopelle
	
			 Il Policlinico di Milano esegue l'impianto di un sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo che trasmette i parametri del paziente via wireless
              
              	 Il Policlinico di Milano esegue l'impianto di un sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo che trasmette i parametri del paziente via wireless 
              Nell'Unità Operativa di Cardiologia della Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano è stato eseguito per la prima volta l'impianto di un nuovo sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo inietta... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Settembre 2014
	
			 Newsletter del 8 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 8 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Creato un organo funzionale da staminali coltivate
01/09/2014 15:30:24 - Per la prima volta dei ricercatori ... »»
			  
              
Cosa pensano gli italiani su temi morali ed etici
	
			 Un'indagine mostra la distanza tra l'esperienza diretta ed il dibattito politico su temi come convivenza, fecondazione artificiale, eutanasia
              
              	 Un'indagine mostra la distanza tra l'esperienza diretta ed il dibattito politico su temi come convivenza, fecondazione artificiale, eutanasia 
              Gli orientamenti degli italiani stanno mutando e appare sempre più evidente la distanza esistente fra il dibattito pubblico e l'esperienza diretta. 
La convivenza non istituzionalizzata (90,2%), il ricorrere... »»
			  
              
Gli effetti dell'alta quota sul sistema cardiovascolare
	
			 I lavori sulla nuova Funivia del Monte Bianco offriranno l'occasione di studio per gli effetti da carenza di ossigeno su cuore, sistema vascolare e respiratorio
              
              	 I lavori sulla nuova Funivia del Monte Bianco offriranno l'occasione di studio per gli effetti da carenza di ossigeno su cuore, sistema vascolare e respiratorio 
              Si chiama HIGHCARE Alps–Mont Blanc la spedizione di ricerca sulle reazioni dell'organismo al lavoro in alta quota organizzata dall'Università di Milano-Bicocca e dall'Istituto Auxologico Italiano in coll... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 
            
            
            Pagine archivio: