Notizie di  tem
Scoperto il gene della demenza frontotemporale
	
			 Evidenziata una carenza a livello cerebrale della progranulina
              
              	 Evidenziata una carenza a livello cerebrale della progranulina
              Dopo la malattia di Alzheimer, la demenza frontotemporale (DFT) è la principale forma di demenza primaria, e la più diffusa prima dei 65 anni. Questa forma di demenza colpisce massicciamente il lobo frontale, coinvolto n... »»
			  
              
Dagli studi sul lievito in arrivo la vinificazione biotecnologica
	
			 Per produrre un ottimo vino in un terzo del tempo
              
              	 Per produrre un ottimo vino in un terzo del tempo
              Ridurre di un terzo il tempo di fermentazione necessario alla produzione del vino e apportare una vera rivoluzione nel campo dell’industria vinicola. 
E’ quanto potrebbe attuarsi a breve in base ai risultati che sta... »»
			  
              
Due proteine per l'integrità del genoma
	
			 Rimuovendo le sirtuine Hst3p e Hst4p si rendono le cellule di lievito ipersensibili agli agenti chimici e alla temperatura
              
              	 Rimuovendo le sirtuine Hst3p e Hst4p si rendono le cellule di lievito ipersensibili agli agenti chimici e alla temperatura
              "Mantenere l’integrità del genoma è cruciale per la sopravvivenza della cellula” con queste parole introduttive Jef Boeke, docente di biologia molecolare e di genetica presso l’Institute for Basic Biomedical Science... »»
			  
              
La cultura della ricerca non lascia tempo agli scienziati per dedicarsi al pubblico
	
			 Secondo quanto rivela una recente relazione della Royal Society britannica, la tendenza a destinare periodi di tempo sempre più lunghi allo svolgimento di attività di ricerca impedisce agli scienziati di dedicarsi alla c... »»
              Secondo quanto rivela una recente relazione della Royal Society britannica, la tendenza a destinare periodi di tempo sempre più lunghi allo svolgimento di attività di ricerca impedisce agli scienziati di dedicarsi alla c... »»
			  
              
Un fattore di rischio per la degenerazione del sistema nervoso
	
			 Molti dei pazienti intervistati mostrano i sintomi del morbo di Parkinson
              
              	 Molti dei pazienti intervistati mostrano i sintomi del morbo di Parkinson
              Circa i due terzi dei pazienti affetti da disturbo del comportamento nel sonno REM (noto anche con l’acronimo RBD) sviluppano malattie degenerative del sistema nervoso circa 11 anni dalla diagnosi di tale disturbo. È qua... »»
			  
              
Il cervello dei bilingui
	
			 Il significato delle parole dipende da una stessa area cerebrale, indipendentemente dall'idioma utilizzato
              
              	 Il significato delle parole dipende da una stessa area cerebrale, indipendentemente dall'idioma utilizzato
              Per quanto riguarda il cervello, tutte le lingue sono uguali, o quasi. Che la conversazione si svolga in inglese, tedesco o in giapponese – suggeriscono le ricerche più recenti – coloro che parlano fluentemente queste li... »»
			  
              
Veronesi, governo debutta bene
	
			 La dichiarazione di Mussi potrebbe riaprire il dibattito su questo tema fondamentale per la scienza biomedica
              
              	 La dichiarazione di Mussi potrebbe riaprire il dibattito su questo tema fondamentale per la scienza biomedica
              Con la posizione assunta dal ministro dell'Universita' e Ricerca Fabio Mussi a favore di un'apertura per la ricerca sulle cellule staminali, ''il governo debutta molto bene rispetto alla scienza e all... »»
			  
              
La Commissione chiede una riforma del sistema universitario
	
			 La ricerca all'avanguardia è sempre stata appannaggio delle università, e costituisce la ragione stessa della loro prima istituzione: lo svolgimento di ricerche. Si ritiene che l'università sia stata creata nel q... »»
              La ricerca all'avanguardia è sempre stata appannaggio delle università, e costituisce la ragione stessa della loro prima istituzione: lo svolgimento di ricerche. Si ritiene che l'università sia stata creata nel q... »»
			  
              
Micro Rna applicato al gene-farmaco ne evita il rigetto
	
			 Ora a Milano si studia l’applicazione in tempi brevi ad emofilie e malattie metaboliche
              
              	 Ora a Milano si studia l’applicazione in tempi brevi ad emofilie e malattie metaboliche
              Uno studio condotto all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (HSR-TIGET) di Milano e diretto dal Prof. Luigi Naldini apre nuovi imprevisti orizzonti all’applicazione della terapia genica ad un numero più ... »»
			  
              
Gravità e sistema cardiovascolare
	
			 Secondo congresso per lo studio degli effetti della microgravità sul sistema circolatorio
              
              	 Secondo congresso per lo studio degli effetti della microgravità sul sistema circolatorio
              Quando in quel lontano 12 aprile del 1961 Yuri Gagarin salutò per la prima volta la Terra dallo spazio, gli USA risposero prontamente varando il progetto Apollo, che di lì a 8 anni avrebbe portato l’uomo sulla Luna.
»»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 
            
            
            Pagine archivio: