Notizie di  tem
Scoperto gene del riso che aumenta la produzione
	
			 Il super gene Ghd7 è in grado di influire su tutti fattori che influenzano la produttività delle piante di riso: grandezza e numero chicchi, altezza piante e tempi di fioritura
              
              	 Il super gene Ghd7 è in grado di influire su tutti fattori che influenzano la produttività delle piante di riso: grandezza e numero chicchi, altezza piante e tempi di fioritura
              E' stato scoperto da un gruppo di scienziati cinesi dell'Università agricola di Huangzhong nello Wuhan, un super gene Ghd7 in grado di aumentare la produzione del riso. La produttività delle... »»
			  
              
Il ruolo del sistema immunitario congenito nella sclerosi multipla
	
			 La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica che presenta molti aspetti non ancora del tutto chiari per i ricercatori. Si ritiene che si tratti di una malattia autoimmunitaria, in cui il sistema immunitario reagi... »»
              La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica che presenta molti aspetti non ancora del tutto chiari per i ricercatori. Si ritiene che si tratti di una malattia autoimmunitaria, in cui il sistema immunitario reagi... »»
			  
              
Il ruolo del sistema immunitario congenito nella sclerosi multipla
	
			 La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica che presenta molti aspetti non ancora del tutto chiari per i ricercatori. Si ritiene che si tratti di una malattia autoimmunitaria, in cui il sistema immunitario reagi... »»
              La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica che presenta molti aspetti non ancora del tutto chiari per i ricercatori. Si ritiene che si tratti di una malattia autoimmunitaria, in cui il sistema immunitario reagi... »»
			  
              
Puglia più competitiva se punta sulla formazione e la mobilità dei ricercatori
	
			 Formazione e Mobilità dei Ricercatori per la crescita e la competitività delle imprese e del sistema scientifico della Puglia
              
              	 Formazione e Mobilità dei Ricercatori per la crescita e la competitività delle imprese e del sistema scientifico della Puglia
              4,7 milioni di euro: è questo l"ammontare del finanziamento previsto dalla Commissione Europea per il programma specifico People del 7° Programma Quadro comunitario di ricerca; l"obiettivo è quello di consolidare la rice... »»
			  
              
Perché lo stillicidio di abbandoni nella ricerca?
	
			 La sotto rappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia non è un segreto
              
              	 La sotto rappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia non è un segreto
              La sottorappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia (S&T) non è un segreto. Le statistiche evidenziano chiaramente che, come uno stillicidio, si registrano abbandoni contin... »»
			  
              
Scienziati europei studiano gli esopianeti
	
			 Utilizzare la luce polarizzata per analizzare pianeti fuori dal sistema solare
              
              	 Utilizzare la luce polarizzata per analizzare pianeti fuori dal sistema solare
              La luce riflessa dai pianeti è polarizzata. Tale proprietà di base ha consentito agli scienziati di osservare gli esopianeti (denominati anche extrasolari), che si trovano al di fuori dei confini del nostro sis... »»
			  
              
Bioinformatica, variazioni sul tema genomico
	
			 Al via un progetto internazionale di ricerca per individuare le variazioni genomiche esistenti fra gli esseri umani
              
              	 Al via un progetto internazionale di ricerca per individuare le variazioni genomiche esistenti fra gli esseri umani
              Un consorzio di enti di ricerca internazionali ha annunciato ufficialmente il varo del 1000 Genomes Project. Un esperimento che tenterà di comprendere le piccole variazioni genomiche esistenti fra gli individui. Wellcome... »»
			  
              
Scienziati scoprono un nuovo attore nel sistema immunitario
	
			 Akirin svolge un ruolo importante nell'innesco della risposta immunitaria innata
              
              	 Akirin svolge un ruolo importante nell'innesco della risposta immunitaria innata
              Un gruppo internazionale di scienziati ha scoperto un nuovo attore nel sistema immunitario di moscerini della frutta, topi ed esseri umani. La molecola, che è stata chiamata Akirin (termine giapponese che significa ... »»
			  
              
Nuovo esperimento offre informazioni sui sistemi in nanoscala
	
			 Osservate le interazioni che avvengono all'interno di sistemi in nanoscala
              
              	 Osservate le interazioni che avvengono all'interno di sistemi in nanoscala
              Attraverso l'impiego di nuove tecnologie ottiche, un'équipe internazionale di ricercatori ha potuto osservare le interazioni che avvengono all'interno di sistemi in nanoscala. I risultati di questo nuovo... »»
			  
              
Progetto BioSapiens per svelare i segreti del genoma umano
	
			 Sviluppo di strumenti di bioinformatica e la loro integrazione nei sistemi esistenti di gestione dei dati biologici.
              
              	 Sviluppo di strumenti di bioinformatica e la loro integrazione nei sistemi esistenti di gestione dei dati biologici.
              La sequenziazione del genoma umano nel 2003 è stata accolta, giustamente, come un'importantissima svolta. Per molti scienziati, tuttavia, l'aver ottenuto la sequenza dei tre miliardi di lettere che compongon... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 
            
            
            Pagine archivio: