Notizie di formazione
  
  Una molecola protegge le arterie in menopausa
	
			
              
              	 La molecola BH4 migliora la funzione enzimatica causando una aumento della dilatazione delle arterie ed una riduzione della loro rigidità
              Un irrigidimento delle arterie durante la menopausa è il fenomeno per quale non è stata ancora individuata una strategia terapeutica. Ma ora una squadra di ricercatori ha scoperto un cofattore che sintetizza un... »»
			  
              
Deceduto il Premio Nobel Renato Dulbecco
	
			
              
              	 La storia e le scoperte del grande biologo e genetista: uno dei pionieri nella ricerca oncologica avendo scoperto la famiglia dei virus oncogeni
              Renato Dulbecco, Nobel per la medicina nel 1975 è deceduto a due giorni dai 98 anni. Lo ha comunicato il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, all'Ansa.
Nato a Catanzaro nel 1914, si iscrive all'età d... »»
			  
              
Lanciata la nuova rete di neuroscienza
	
			
              
              	 Otto centri accademici e tre partner industriali provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svizzera per formare un network dedicato
              È stata appena lanciata una nuova rete finanziata dall'UE per i ricercatori impegnati nel campo della neuroscienza d'avanguardia. Finanziata interamente con oltre 3 milioni di euro attraverso una Borsa della... »»
			  
              
L'Europa contro i virus emergenti
	
			
              
              	 PREDEMICS intende incrementare le attuali conoscenze su malattie infettive emergenti per sviluppare trattamenti efficaci e misure di prevenzione
              L'Europa fa fronte comune contro le malattie emergenti ad alto potenziale di trasmissione nell'uomo con il progetto PREDEMICS, a cui parteciperà anche l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezi... »»
			  
              
Una terapia contro l'accumulo di acidi biliari
	
			
              
              	 Scoperto che attivando la proteina Fxr viene stimolata la produzione di un ormone che riduce fino al 50% la formazione di bile, che nella malattia genetica colestasi è sovraespressa
              Attivare un sensore capace di diminuire gli acidi biliari che diventano con il tempo un veleno per il fegato nei pazienti con una rara malattia genetica, la colestasi intraepatica progressiva familiare: il gruppo di Anto... »»
			  
              
Marte è troppo arido per la vita
	
			
              
              	 Dall'analisi dei suoli, emergerebbe che Marte è stato esposto all'acqua liquida al massimo per 5000 anni e che risulta essere arido da oltre 600 milioni di anni
              
Un team internazionale di ricercatori è giunto alla conclusione che Marte potrebbe essere arido da centinaia di milioni di anni, e ciò significa che in questo periodo nessuna forma di vita è potuta sopravvivere sulla s... »»
			  
              
Scoperti i meccanismi del glioblastoma
	
			
              
              	 L'interazione della molecola Hur e la proteina Musashi1 controllano l'espressione dei geni responsabili dello sviluppo del glioblastoma, un tumore del cervello
              La maggior parte degli studi sul glioblastoma, un tumore del cervello, si è finora concentrata sulla trascrizione genetica ma ora, in una articolo pubblicato su Molecular Cancer Research, gli scienziati suggeriscono... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 9 Gennaio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 9 Gennaio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Amore, sei premurosa come un ratto
    09/01/2012 - Empatia: l'abilità di capire ed... »»
			  
              
Il meccanismo dell'actina nei muscoli
	
			
              
              	 Creato un sistema modello per analizzare le leggi degli stati assorbenti, ovvero posti a delle costrizioni di movimento, nelle proteine dei muscoli
              Un team di ricercatori tedeschi finanziati dall'UE ha studiato come si comportano le fibre fatte della proteina dei muscoli actina quando vengono trasportate e reticolate. In un nuovo studio pubblicato su Proceedings... »»
			  
              
Prende forma il programma del Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca
	
			
              
              	 Le intenzioni del Ministro Francesco Profumo su Università, Ricerca, insegnanti ed il mondo della scuola con uno stop ai tagli, settimana corta e soprattutto una maggior trasparenza
              Il programma del ministro per la Scuola, Francesco Profumo si sta orientando su diversi piani:
- Università e concorsi per associati. 
Il 23 dicembre scorso il Ministro dell'Istruzione, Università e... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 |