Notizie di formazione
  
  La relazione tra dislessia e la predominanza manuale
	
			
              
              	 Uno studio dimostra l'esistenza di un legame genetico tra la predominanza manuale, l'asimmetria cerebrale e la capacità di lettura
              La recente mappatura genetica effettuata su un campione di bambini affetti da dislessia ha permesso di fare chiarezza sulla relazione tra la predominanza manuale, ovvero la tendenza ad utilizzare una mano piuttosto che l... »»
			  
              
Lo screening oncologico diventa più semplice ed economico
	
			
              
              	 Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero
              Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero: grazie a questa scoperta, infatti, lo screen... »»
			  
              
Napolitano chiede più investimenti su ricerca e formazione
	
			
              
              	 A Pisa, il Presidente del Repubblica si è dichiarato solidale con Università e studenti e ha sottolineato con forza di sostenere il più possibile istruzione e ricerca
              Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha partecipato al 200/mo anniversario della Scuola Normale Superiore di Pisa e in quest'occasione ha espresso la propria solidarietà agli studenti e ai docenti a... »»
			  
              
La proteina Exo1 contro i danni del sole
	
			
              
              	 Uno studio dell'Università di Milano, finanziato da AIRC e Telethon, chiarisce i meccanismi molecolari che ci proteggono dai danni provocati dai raggi ultravioletti
              Nel corso dell'evoluzione il nostro organismo si è organizzato per ripararci dai danni che i raggi ultravioletti possono provocare al Dna, e che facilmente portano allo sviluppo di melanoma (tumore della pelle).... »»
			  
              
Un larvicida naturale contro la malaria
	
			
              
              	 Le porfirine potranno essere usati in larvicidi perchè capaci di galleggiare, dal dal giusto gusto, rimaner integra per oltre due settimane e attivate dal sole
              La malaria, trasmessa dalle zanzare del genere Anopheles, è la seconda malattia infettiva al mondo per mortalità, colpisce sul pianeta circa 500 milioni di persone, in prevalenza in Africa, Asia e Sud America, ... »»
			  
              
Il primo trattamento con le cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 Al via il primo test con cellule embrionali dell'azienda Geron per ricostruire la guaina dei nervi dopo una lesione spinale
              La compagnia Geron ha annunciato che i medici hanno sottoposto negli Stati Uniti un primo paziente al trattamento basato su cellule staminali embrionali.
La Geron è la prima compagnia ad avere ottenuto dalle aut... »»
			  
              
La relazione tra carcinoma mammario e ormoni sessuali
	
			
              
              	 Gli ormoni sessuali sintetici usati nella terapia ormonale sostituiva (HRT) e nei contraccettivi possono aumentare il rischio di tumore al seno
              Circa il 10% di tutte le donne nel mondo sviluppa un tumore al seno nel corso della propria vita. Citando i dati raccolti da ampi studi sulla popolazione, gli esperti ora affermano che i progestinici (ovvero gli ormoni s... »»
			  
              
Nanoparticelle anticancro per diagnosi e terapia
	
			
              
              	 Nanoparticelle magnetiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, individuando le singole cellule tumorali: è la prospettiva teranostica
              Nanoparticelle magnetiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, individuando le singole cellule tumorali: è la prospettiva 'teranostica' dischiusa da una ricerca congiunta delle Univers... »»
			  
              
Il biogas come energia rinnovabile
	
			
              
              	 La produzione di biogas utilizza un processo anaerobico che avviene in natura e fornisce un ambiente tecnico controllato che permette la raccolta e l'utilizzo dei gas prodotti
              Convinti che il biogas possa aiutare l'UE a raggiungere l'obiettivo di produrre il 20% dell'energia da fonti rinnovabili entro il 2020, alcuni ricercatori finanziati dall'UE stanno cercando quali tecnolog... »»
			  
              
Pubblicato gran parte del genoma del tacchino
	
			
              
              	 Sequenziati i macrocromosomi, restano ancora fuori i microcromosomi
              Un team internazionale di scienziati ha sequenziato oltre il 90% del genoma del tacchino domestico (Meleagris gallopavo). I dettagli del genoma, pubblicati nella rivista PLoS [Public Library of Science] Biology, gettano ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 |