Notizie di formazione
  
  L'interruttore dello sviluppo prenatale, studiando embrioni di rospo
	
			
              Individuato un interruttore determinante per lo sviluppo del sistema nervoso e della pelle e che se difettoso puo' innescare lo sviluppo di malattie genetiche e alcuni tipi di cancro, come quello al colon.
La scoper... »»
			  
              
Alcool e nuovi neuroni
	
			
              
              	L'effetto atarattico delle bevande alcoliche favorirebbe la formazione di cellule cerebrali
              
Un moderato consumo di alcool per un periodo di tempo relativamente lungo può favorire la formazioni di nuove cellule n... »»
			  
              
Terapia genica nuova speranza per Alzheimer, bene primi test sull'uomo
	
			
              Dalla terapia genica nuove speranze contro l'Alzheimer: i primi test sull'uomo sembrano dare risultati promettenti. Uno studio statunitense pubblicato su Nature Medicine' dimostra infatti che e' possibile accrescere i li... »»
			  
              
Tè contro il diabete e le cateratte
	
			
              
              	La bevanda fa diminuire i livelli di glucosio
              
Ecco un'altra voce da aggiungere alla lunga lista dei benefici che derivano dal bere tè... »»
			  
              
Ricercatori in gara per diventare il nuovo volto della comunicazione scientifica
	
			
              
Nel Regno Unito è in atto la ricerca di una nuova generazione di comunicatori scientifici.
Descritto come un equivalente di Pop... »»
			  
              
Memorie neurali
	
			
              
              	Gruppi di neuroni creano ricordi in tempo reale
              
Registrando simultaneamente l'attività di centinaia di neuroni nei topi vivi, alcuni ricercatori hanno identificato gli amma... »»
			  
              
Insonnia e obesità nel cervello
	
			
              
              	I neuroni dell'ipocretina rispondono anche a stimoli molti piccoli
              
Secondo uno studio pubblicato sul numero di aprile della rivista "Cell Metabolism", l'insolita configurazione di a... »»
			  
              
Claudio Bordignon: giusto abrogare il divieto di fare ricerche con gli embrioni
	
			
              Il quotidiano Il Messaggero ha intervistato il genetista Claudio Bordignon del San Raffaele di Milano.
Ne riportiamo un breve stralcio.
Perche' ci aspettiamo tanto dalle cellule staminali?
Per la complicit... »»
			  
              
La Commissione pubblicherà a breve alcune proposte sulla riforma universitaria
	
			
              Ján Figel', Commissario responsabile di Istruzione, formazione, cultura e multilinguismo, ha annunciato che entro la fine d'aprile la Commissione pubblicherà una comunicazione riguardante le università e la strategia di ... »»
			  
              
106 progetti ricerca cofinanziati MIUR
	
			
              L'universita' di Palermo attiva 106 Prin (progetti di rilevante interesse nazionale), il piu' significativo canale di azione del ministero per il sostegno della ricerca universitaria di base. Le attivita', che spaziano d... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 |