Notizie di formazione
  
  I vasi sanguigni dei tumori talvolta sono formati da cellule tumorali
	
			
              
              	 La scoperta è stata fatta al Gaslini di Genova in uno studio sul neuroblastoma
              Il neuroblastoma è un tumore pediatrico (il terzo per frequenza dopo leucemie e tumori cerebrali), colpisce soprattutto bambini in età pre-scolare. Circa la metà dei pazienti si presenta alla diagnosi con malattia metast... »»
			  
              
Nuova rete di formazione UE per lo studio della regolazione genetica
	
			
              
              	 Studio sulla plasticità cromatinica del 6PQ offrirà opportunità formative e di scambio
              Il Laboratorio europeo di biologia molecolare e i suoi partner hanno lanciato un nuovo progetto finanziato dall'UE per studiare un fenomeno denominato «plasticità cromatinica», che offrirà opportunità formative a gio... »»
			  
              
I consigli di ricerca britannici intervengono per potenziare l'impatto economico della ricerca
	
			
              Il RCUK, struttura che raggruppa vari consigli di ricerca britannici, ha pubblicato una strategia per massimizzare il valore della ricerca da esso finanziata.
Il documento, intitolato «Increasing the Economic ... »»
			  
              
Scoperti marcatori per diagnosi del lupus eritematoso
	
			
              
              	 Tramite un esame delle urine sarà anche possibile predire l'efficacia della terapia e migliorare le diagnosi
              Un gruppo di ricercatori dell'università Cattolica di Roma e dell'ateneo di Udine hanno individuato importanti marcatori per migliorare la diagnosi delle forme più gravi del lupus eritematoso.
Il lupus erite... »»
			  
              
Uno sguardo al futuro dell'astronomia europea
	
			
              Sono iniziati i lavori di preparazione di una tabella di marcia intesa ad individuare quali infrastrutture saranno necessarie per sostenere l'astronomia europea nei prossimi 10-20 anni.
La tabella di marci... »»
			  
              
Vaccino transdermico contro l'Alzheimer
	
			
              
              	 Il vaccino agisce contro la proteina beta amiloide che causa le placche caratteristiche della patologia
              Ricercatori dell'Università della Florida hanno messo a punto un vaccino transdermico contro la proteina beta amiloide che, accumulandosi a livello cerebrale provoca le placche caratteristiche della malattia di Alzhe... »»
			  
              
Importante scoperta tramite partenogenesi
	
			
              Per la prima volta al mondo, alcuni ricercatori argentini, operanti in Usa e in Argentina, sono riusciti a far si' che degli ovuli congelati di donna si sviluppassero senza l'intervento degli spermatozoi. L'e... »»
			  
              
Regione Piemonte approva un programma per le politiche su ricerca e innovazione
	
			
              
              	 Il programma è triennale ha tra gli altri obbiettivi il rilancio dell'innovazione e ricerca nell'industria
              La Giunta regionale del Piemonte ha approvato un programma triennale (2007-2009) sulla ricerca e innovazione che ha come obbiettivi: il rilancio dell'innovazione nei settori industriali in cui le attività di ricerca ... »»
			  
              
La società italiana Molmed sta studiando un nuovo approccio contro il cancro
	
			
              
              	 Si cerca di affamare le cellule tumorali distruggendo i vasi che le nutrono. La società potrebbe quotarsi in borsa
              "I tumori possono essere combattuti affamando le loro cellule, facendole morire di fame. Esistono centinaia o forse migliaia di meccanismi diversi tra loro che trasformano delle cellule sane in cellule tumorali e ch... »»
			  
              
L’Agenzia Mondiale Anti-doping finanzia nuove ricerche contro doping genetico
	
			
              
              	 L’ICGEB scende in campo per lo sport pulito
              La guerra al doping non conosce tregue. Alla continua rincorsa di sempre nuove tecniche dopanti si contrappone l’impegno dei maggiori centri di ricerca internazionali a mettere a punto metodiche che ne rilevino l’utilizz... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 |