Notizie di formazione
  
  Come si crea un 'lantibiotico'
	
			
              
              	La scoperta potrebbe condurre allo sviluppo di nuovi antibiotici
              Un gruppo di chimici dell'Università dell’Illinois di Urbana-Champaign ha studiato l'attività molecolare di un enzima responsabile della trasformazione natu... »»
			  
              
Coltivare neuroni usando nanostrutture
	
			
              
              	Nuovi materiali sintetici interagiscono con il sistema nervoso centrale
              Alcuni scienziati della Northwestern University hanno progettato molecole sintetiche che promuovono la crescita dei neuroni, un promettente sviluppo che potr... »»
			  
              
Tumore al polmone c’è chi è predisposto
	
			
              
              	Uno studio multicentrico cerca di individuare le cause genetiche in malati che non fumano
              IN Italia ogni anno 35 mila persone vengono colpite dal tumore al polmone, ma 4 mila di esse non hanno mai toccato una sigaretta nel corso della vita. Le indagini epidemiologiche dicono che una persona su sei che fuma in... »»
			  
              
Quel batterio che accende la lampadina
	
			
              Energia dolce. Sembra uno slogan di qualche movimento ecologista. Invece è lo scenario appena aperto da una scoperta effettuata da due ricercatori dell'Università di Amherst, in Massachusetts, che hanno pubblicato i loro... »»
			  
              
Riportare a casa gli scienziati europei deve essere una priorità
	
			
              L'importanza che la Presidenza irlandese attribuirà alla ricerca e all'innovazione è stata ancora una volta confermata dagli interventi di tre figure di spicco del governo irlandese al Parlamento europeo. 
Nel suo dis... »»
			  
              
Staminali:scoperta proteina che le dirige dove serve
	
			
              E' una proteina a guidare le cellule staminali dove c'e' piu' bisogno, cioe' verso i tessuti danneggiati. A scoprire questo meccanismo di richiamo, un gruppo di ricercatori dell'Istituto San Raffaele di Milano, che ha ba... »»
			  
              
Bioinformatica e biotecnologie in sanità pubblica
	
			
              
              	Progetto formativo in due moduli, il primo dal 25 al 27 marzo e il secondo dal 10 al 12 giugno.
              Si svolgerà all’Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma (Piazza L. de Bosis 15) il corso formativo di “Bioinformatica e biotecnologie in sanità pubblica”, promosso dal Prof. V. Romano Spica, docente di Igiene G... »»
			  
              
Due proteine per prevenire l'Alzheimer
	
			
              
              	ApoE e clusterina regolano l'eliminazione dei depositi di beta amiloide
              Uno studio sui topi effettuato da ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Washington di St. Louis suggerisce che due proteine collaborano fra loro per prevenire la formazione delle placche cerebrali che c... »»
			  
              
L’Europa e la ricerca di base
	
			
              
              	La Commissione Ue risponde alla richiesta di presentare una relazione in materia di ricerca di base
              La Commissione Ue risponde alla richiesta formulata, in occasione del Consiglio «Competitività» del 22 settembre 2003, di presentare una relazione in materia di ricerca di base, intesa come ricerca condotta indipendentem... »»
			  
              
Ricerca: appello commissione ue, rafforzare quella di base
	
			
              Rafforzare e dare nuovi stimoli alla Ricerca di base in Europa. E' l'appello lanciato dal commissario europeo alla Ricerca Philippe Busquin, che ha presentato a Bruxelles un documento in materia. 'L'Europa e la ricerca d... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 |