Notizie di formazione
  
  Identificate nei calcoli renali umani delle nanoparticelle
	
			
              
              	 La scoperta potrebbe condurre ad identificare le cause che provocano la formazione dei calcoli
              I calcoli renali sono associati ad un processo patologico di calcificazione di cui non si conoscono ancora bene le cause. Ora sull’ultimo numero del Journal of Investigative Medicine è riportata la ricerca di un gruppo d... »»
			  
              
Nei funghi un possibile aiuto contro il cancro al seno
	
			
              
              	 Contengono sostanze con proprietà anti-aromatasi, enzima coinvolto nella produzione di estrogeni
              I funghi oltre ad essere un piacere per il palato, potrebbero anche essere utili per prevenire il cancro al seno. 
I ricercatori del Beckman Research Institute of the City of Hope di Duarte (California, Usa) consigl... »»
			  
              
Regioni UE e Commissione internazionale cibo si oppongono a OGM
	
			
              
              	 Impegno della Toscana a tutela della biodiversità e della "democrazia alimentare"
              A Firenze, durante la seconda giornata della Conferenza regionale dell'agricoltura Susanna Cenni, l'assessore toscano all'agricoltura, e il presidente della Commissione internazionale sul futuro del cibo e de... »»
			  
              
L' Area Science Park di Trieste firma accordo con Mit di Boston
	
			
              
              	 L'intesa favorirà imprese per ricerca, innovazioni, collaborazione e mobilità degli studenti
              Con un accordo firmato oggi tra l'Area Science Park di Trieste e l'Industrial Liaison Program (Ilp) del Mit nascerà un filo diretto tra le imprese innovative del Friuli-Venezia Giulia con il Mit - Massachutts Ins... »»
			  
              
Le terapie più promettenti sviluppate nel 2006
	
			
              
              	 Per combattere malattie come Alzheimer, cancro, HIV, diabete, tabagismo e altre patologie
              Secondo gli esperti di "Scientific American" sono questi i dieci più importanti farmaci che nel 2006 si sono avvicinati all'utilizzo clinico.
Tutti questi farmaci hanno già superato la fase I dei trial... »»
			  
              
Anti-ipertensivi per prevenire e rallentare l'Alzheimer
	
			
              
              	 Alcuni farmaci per le patologie cardiovascolari sembrano prevenire declino cognitivo e formazione di placche amiloidi
              Durante uno screening condotto su farmaci per patologie cardiovascolari, sono stati identificati agenti anti-ipertensivi che sembrano essere capaci di prevenire il declino cognitivo e il deposito di placche di proteina b... »»
			  
              
Le staminali migliorano l'ischemia del cuore incurabile con i farmaci
	
			
              
              	 L'iniezione nel cuore delle staminali prelevate dal midollo induce formazione di nuovi vasi e migliora la circolazione
              
Secondo i primi test, le persone affette da ischemia del cuore non trattabile con tecniche e farmaci tradizionali, sembrano trarre benefici dal trapianto di cellule staminali adulte estratte dal midollo osseo e inserit... »»
			  
              
Rinnovato il comitato nazionale di Bioetica
	
			
              
              	 Lo presiede il giurista Paolo Casavola. Tra i cinque presidenti onorari Giovanni Berlinguer e Rita Levi Montalcini
              L'esecutivo ha rinnovato il Comitato nazionale di Bioetica. Il presidente sarà il giurista Francesco Paolo Casavola, ex presidente della Corte costituzionale e attuale presidente dell'Istituto dell'Encicloped... »»
			  
              
Scoperto il gene che dà il piacere di fumare
	
			
              
              	 Silenziando il gene in topi l'effetto appagante della nicotina scompare.
              Identificato il gene che causa la sensazione di appagamento che scatta nei fumatori quando accendono una sigaretta.
Si tratta del gene CREB, spiega Marina Picciotto della Yale University nel corso del Meeting Annual... »»
			  
              
Assorbimento del folato
	
			
              
              	 Test genetico per la diagnosi della patologia da malassorbimento
              E' stato identificato da alcuni ricercatori dell' Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University di New York il meccanismo con cui il folato (vitamina del gruppo B) viene assorbito dall'intestin... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 |