Notizie di formazione
  
  Vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici
	
			
              
              	 Anche chi soffre di intolleranze potrà godere degli effetti benefici dei fermenti lattici vivi grazie ai vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici
              Anche chi soffre di intolleranze o allergie ai derivati del latte potrà godere degli effetti benefici dei fermenti lattici vivi sull'intestino grazie ai vegetali arricchiti con batteri lattici probiotici, frutto... »»
			  
              
L'auxina provoca una reazione genetica
	
			
              
              	 Lo sviluppo embrionico vegetale mostra somiglianze con un percorso di segnalazione nelle cellule staminali dei mammiferi
              Un progetto di ricerca finanziato dall'UE su come l'ormone vegetale auxina provochi certe reazioni ha scoperto che lo sviluppo embrionico mostra somiglianze con un percorso di segnalazione nelle cellule staminali... »»
			  
              
Nuovo bersaglio contro la sindrome di Rett
	
			
              
              	 Nel 90% la grave forma genetica di ritardo mentale è causata da una mutazione del gene MECP2, svelati ora altri processi biochimici che saranno nuovi bersagli farmacologici
              Dalla ricerca Telethon un nuova possibile arma contro la sindrome di Rett, grave malattia neurologica di origine genetica ancora senza cura: a descriverla sulle pagine della rivista Human Molecular Genetics è un gru... »»
			  
              
Una ruggine verde e le scorie nucleari radioattive
	
			
              
              	 Argilla con ferro ossidato in parte riesce a incapsulare il nettunio, un componente delle scorie radioattivo con un'emivita di 5 milioni di anni, una minaccia per la salute umana
              Una nuova ricerca mostra come una sostanza appiccicosa naturale chiamata ruggine verde eccelle nel trattenere le scorie radioattive e nel prevenire che queste fuoriescano nell'ambiente. Le scoperte, pubblicate nella ... »»
			  
              
Un farmaco per l'asma contro l'Alzheimer
	
			
              
              	 Lo studio del ricercatore italiano Praticò dimostra che l'utilizzo di un farmaco che inibisce la lipossigenasi può ridurre la formazione delle placche di amiloide che causano la patolog
              Il ricercatore italiano Domenico Praticò, che lavora alla Temple University, ha scoperto che un farmaco utilizzato in normali terapie contro l'asma può ridurre le placche di amiloide che sono coinvolte nell... »»
			  
              
Terapie anticancro da vecchi farmaci
	
			
              
              	 Scoperto che farmaci usati da decenni come l'acido valproico e la rapamicina hanno una polivalenza che potrebbe risultare preziosa per le terapie antitumorali
              Utilizzare farmaci già esistenti per combattere i tumori: è questa la prospettiva che emerge da sempre più numerosi studi internazionali. Ultima conferma in questa direzione viene da uno studio condotto da... »»
			  
              
Nuove armi contro il tumore infantile più diffuso
	
			
              
              	 Alla base della formazione del rabdomiosarcoma è presenta la via metabolica Notch e grazie a questa scoperta si potranno sviluppare nuove efficaci terapie
              Sulla rivista Clinical Cancer Research sono stati riportati i risultati di una ricerca, effettuata dall'Istituto Vall D'Hebron (VIHR), riguardante il rabdomiosarcoma. Questo tipo di tumore infantile ha un decorso... »»
			  
              
Alleanza IFOM e A*STAR di Singapore contro il cancro
	
			
              
              	 Joint Research Lab in ambito oncologico tra IFOM di Milano e A*STAR, l'Agenzia governativa per la Scienza, la Tecnologia e la Ricerca di Singapore
              Il futuro della ricerca dipenderà dalla creazione di sinergie internazionali, fondate su team di lavoro virtuali, su obiettivi di ricerca comuni, sulla condivisione delle risorse e delle tecnologie, sullo scambio fo... »»
			  
              
Aumenta la sopravvivenza nei casi di tumore al cervello
	
			
              
              	 Grazie alla ricerca e all'introduzione di nuovi protocolli medici è migliorata la sopravvivenza al gliobastoma multiforme, la forma più diffusa di cancro al cervello
              Il progresso delle terapie contro la forma più aggressiva di tumore al cervello, il gliobastoma multiforme, ha aumentato la sopravvivenza dei malati, raggiungendo il 50% dei casi totali. La patologia, dal punto di v... »»
			  
              
Scoperta la causa della Sindrome di Rett
	
			
              
              	 Grazie a una ricerca italiana si è scoperto che la formazione alterata della proteina rpS6 e la sua interferenza con una specifica via metabolica può causare l'insorgere della patologia
              Un gruppo di ricercatori coordinato da Maurizio Giustetto dell'Istituto nazionale di neuroscienze e dell'Università di Torino e da Vania Broccoli, dell'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 |